“In questa legislatura 12 milioni di euro derivanti dai risparmi dei costi della politica sono stati messi a disposizione delle cittadine e dei cittadini della Toscana”. Lo ha affermato Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, presentando in conferenza stampa il resoconto dei bandi del Consiglio finanziati con la legge regionale sull’avanzo di gestione, grazie ai quali col solo avanzo del 2024 “oltre 2 milioni di euro derivanti dai risparmi sui costi della politica sono stati messi a disposizione”. La quota deriva in parte dall’avanzo di amministrazione e dai risparmi 2024, e in parte dalla somma accantonata a fronte del contenzioso, poi vinto, con gli ex consiglieri sull’abolizione del doppio vitalizio.
Sono stati concessi contributi a 117 Comuni e 5 Unioni dei Comuni per progetti di sostegno alla lettura o alla promozione del teatro; attività di informazione sui contenuti dei piani comunali di protezione civile; contrasto di ogni forma di violenza contro le donne, e alla dipendenza dal gioco d’azzardo; prevenzione dei disturbi dell’alimentazione; promozione del sostegno del benessere psico-fisico dei pazienti oncologici; promozione del sostegno del benessere psico-fisico dei detenuti. Sono state finanziate anche 74 associazioni per l’organizzazione di iniziative finalizzate a promuovere i prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale e i prodotti enogastronomici toscani.
“E’ un’iniziativa significativa dal nostro punto di vista – ha detto il consigliere regionale Francesco Gazzetti (Pd) – che ovviamente lasciamo anche come buona pratica per chi verrà dopo di noi, perché riteniamo che questo possa essere un modo giusto e opportuno per utilizzare al meglio quello che riusciamo a risparmiare nell’attività politica, riversandolo sui territori”. (lt)