31 agosto 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

03 luglio 2023

Confartigianato, Lamioni fa il bis: ora è presidente regionale e di Grosseto

L’imprenditore maremmano, riconfermato alla guida dell’associazione provinciale, sostituisce Luca Giusti al regionale.

Featured image

Luca Giusti lascia, Giovanni Lamioni raddoppia: il primo, presidente di Confartigianato Imprese Toscana, si è dimesso dalla carica per impegni personali, e gli è succeduto il secondo, attuale presidente di Confartigianato Imprese Grosseto, che rimarrà in carica sino al rinnovo degli organi nel 2024. Lo stesso Lamioni, imprenditore maremmano socio fondatore della Cooperativa Atlante, e ora anche presidente del Grosseto calcio, è stato riconfermato dall’assemblea congressuale di Confartigianato Imprese Grosseto nel ruolo di presidente dell’associazione provinciale, ruolo che rivestirà per i prossimi quattro anni, al fianco del direttore Mauro Ciani.

“Confartigianato è prima di tutto una grande famiglia – ha dichiarato Lamioni all’assemblea di Grosseto -, c’è una compattezza, una comunione di idee e di intenti, un clima aziendale positivo, che si percepiscono poi nei servizi erogati e nel rapporto con i nostri artigiani. Anche questo ha contribuito alla crescita dell’associazione, che oggi è un’eccellenza, come dimostrano i parametri numerici, i progetti messi in campo e gli obiettivi raggiunti. Vogliamo continuare a lavorare con questa energia positiva, mettendo il nostro impegno al servizio del territorio”.

Il nuovo consiglio direttivo di Confartigianato Grosseto, con Lamioni presidente, è composto da Alessandro Andreucci (impianti idraulici); Giacomo Berti (edilizia); Gabriella Anna Maria Cartella (artigianato artistico, oreficeria); Marco Coppola (panificatore); Massimiliano Di Rosa (edilizia); Emiliano Fommei (autoriparazioni); Luca Grechi (edilizia); Michela Hublitz (alimentazione); Maurizio Marraccini (assicurazione); Luca Martini (impianti elettrici); Elisa Minocci (Impianti elettrici); Riccardo Modesti (informatica); Luca Pecci (autoriparazioni); Mauro Peruzzi Squarcia (autotrasporti); Giulia Vegni (autoriparazioni).

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

29 agosto 2025

Stefano Ricci compra la Moleria Locchi di Firenze

Leggi tutto
Impresa

27 agosto 2025

Giorgio Armani acquista la Capannina di Forte dei Marmi: “Un gesto d’affetto”

Leggi tutto
Impresa

19 agosto 2025

Boom di cyber attacchi contro le imprese toscane, +88,3% in un quadriennio

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci