22 gennaio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

08 gennaio 2025

Baker Hughes cambia idea: niente polo logistico a Crespina Lorenzana, rotta su Perignano

Cancellato l’investimento da 110 milioni di euro per costruire 400mila mq. Ecco dove andrà la multinazionale dell’oil&gas.

Silvia Pieraccini
Il rendering del polo logistico costruito a Perignano, nel comune di Casciana Terme Lari (Pisa)

Il rendering del polo logistico costruito a Perignano, nel comune di Casciana Terme Lari (Pisa)

Era stato annunciato nel 2022 come un mega polo logistico da 400mila metri quadrati da costruire vicino all’interporto di Livorno e a ridosso della superstrada Firenze-Pisa-Livorno, nel comune di Crespina Lorenzana, con un investimento da 110 milioni di euro e la creazione di 300 nuovi posti di lavoro. Il centro logistico sarebbe servito alla multinazionale Baker Hughes-Nuovo Pignone, leader mondiale nella produzione di turbine e compressori per l’estrazione di gas e petrolio, che in Toscana possiede fabbriche a Firenze, Massa e Carrara.

Il protocollo d’intesa firmato nel gennaio 2024 è carta straccia

Per coordinare gli interventi, nel gennaio 2024 Baker Hughes e G4 Logistics, raggruppamento d’imprese guidato da Mvn e Medlog (la seconda società, parte del gruppo marittimo Msc, ha appena comprato il 51% della prima) vincitore della gara per realizzare il polo logistico, avevano firmato un protocollo d’intesa con la Regione Toscana e col Comune di Crespina Lorenzana. Ma quell’investimento non si farà più. La location è cambiata in corsa.

Il permesso di costruire è stato ritirato

Nell’agosto scorso l’azienda Techbau, incaricata della costruzione del centro logistico, ha chiesto al Comune di Crespina Lorenzana di archiviare la richiesta di permesso di costruire (con variante urbanistica e procedura di Vas) presentata cinque mesi prima. Nessuno ha comunicato il motivo della rinuncia, ma sembra ormai certo che Baker Hughes e Mvn abbiano dirottato l’attenzione poco distante, in località Perignano nel comune di Casciana Terme Lari (Pisa), dove il fondo australiano Cromwell ha appena costruito due capannoni, da 30mila e 20mila mq, investendo una cinquantina di milioni. I magazzini sono quasi pronti e lo sbarco dei prodotti Baker Hughes appare vicino: il fattore tempo sembra aver giocato un ruolo fondamentale.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

21 gennaio 2025

Lucca, l’industria cartaria in allarme per l’aumento dei costi energetici (ma la soluzione ci sarebbe)

Leggi tutto
Industria

20 gennaio 2025

Beko Europe, il 30 gennaio nuovo round al Mimit per Siena (e gli altri)

Leggi tutto
Industria

15 gennaio 2025

Sammontana vuole crescere all’estero e raddoppiare il fatturato

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci