22 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

07 marzo 2022

Autolinee Toscane, nuovi bus con 40 milioni di euro

Più moderni, più ecologici, e anche più sani: 50 mezzi di ultima generazione entrano in servizio in tutta la Toscana.

Tags

Featured image

Più moderni, più ecologici, e anche più sani. Dieci nuovi autobus per Firenze, parte dei 50 che entreranno in servizio in questi giorni in tutta la Toscana, sono stati presentati oggi da Autolinee Toscane, nuovi bus che rappresentano la prima tranche di un investimento da 40 milioni di euro, in modo da avere per l’inizio del 2023 un totale di 223 nuovi mezzi di trasporto. L’azienda ha infatti anticipato al primo anno l’acquisto dei nuovi bus che erano previsti nei primi due anni.

I nuovi bus hanno un filtro “antivirale”

I nuovi mezzi di Autolinee Toscane, modello Conecto Mercedes-Benz acquistati da EvoBus Italia, portano la nuova livrea tutta bianca adottata da Autolinee Toscane, con il logo in blu. Sono lunghi 12 metri, hanno un pianale accessibile al trasporto per i disabili, con spazio per la carrozzella, e sono motorizzati Euro 6, con una riduzione delle emissioni (dal 60% all’80% in meno di particolato e ossidi di azoto) rispetto ai bus che andranno a sostituire, e un filtro “antivirale” per l’impianto di climatizzazione. In Toscana sono già in circolazione 22 nuovi bus, acquistati tra novembre e gennaio: sono bus Crossway da 12 metri che svolgono servizio extraurbano nelle zone di Siena (5), Arezzo (4), Grosseto (5), Livorno (2), Lucca (6), e si aggiungono ai 60 noleggiati all’inizio della gestione.

“Abbiamo alle spalle tre mesi complicati – ha ammesso Gianni Bechelli, presidente di Autolinee Toscane -: il subentro non è stato facilissimo, perché abbiamo trovato una carenza di uomini e mezzi, dentro una pandemia devastante. Grazie al grandissimo spirito di sacrificio di tutto il personale, degli autisti, ma anche degli uffici movimento, la situazione non è stata perfetta, abbiamo saputo che ci sono anche dei disagi, ma complessivamente il sistema ha tenuto il servizio, e questo era il nostro primo obiettivo. Con la diminuzione del vincolo pandemico si cominciano a vedere le cose nuove che vogliamo realizzare”.

Firenze rilancia: bus elettrici per il centro storico

“Anche noi faremo la nostra parte – ha annunciato Stefano Giorgetti, assessore alla mobilità del Comune di Firenze – abbiamo a disposizione circa 6 milioni che vorremmo utilizzare quest’anno per l’acquisto di nuovi bus elettrici, soprattutto da impiegare nel centro storico. Oltre a lanciare un nuovo servizio, vediamo da quando riusciremo a farlo partire, se partirà, anche per gradi, però avremo anche dei nuovi bus totalmente elettrici. Con l’azienda faremo un accordo. E’ bene far vedere alla città che c’è un cambiamento anche da questo punto di vista, sia dal punto di vista dell’inquinamento, sia del miglioramento e trasporto pubblico. La nostra idea è quella di andare più verso il trasporto pubblico e la mobilità ciclabile, e meno auto privata, quindi dobbiamo incrementare il servizio in termini di mezzi e di chilometri”.

Articoli Correlati


Industria

18 aprile 2025

Piombino, l’acciaieria Jsw ottiene 33 milioni dal Governo per rinnovare il treno laminazione rotaie

Leggi tutto
Impresa

18 aprile 2025

Forte dei Marmi, Augustus Hotel investe ancora sul lusso e cede l’Hermitage (a Starhotels)

Leggi tutto
Impresa

17 aprile 2025

Riciclo del vetro in Toscana, crescono i volumi con la ‘filiera corta’

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci