9 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

10 marzo 2023

Augustus Hotel festeggia 70 anni col record di ricavi

Fatturato a 14,8 milioni per la società Sear srl della famiglia Maschietto che possiede anche l’hotel Hermitage, sempre a Forte dei Marmi.

Silvia Pieraccini

Tags

Featured image

Era il 1953 quando Augusta Pesenti, allora proprietaria di Villa Pesenti a Forte dei Marmi (Lucca), decise di rialzare di un piano la propria residenza per farne un albergo, il primo hotel di lusso della Versilia e del Centro Italia. Da quel nucleo è nato l’Augustus Hotel&Resort, uno degli indirizzi storici dell’hotellerie italiana immerso nella pineta in riva al mare, dal 1969 di proprietà della famiglia fiorentina Maschietto che si appresta ad avviare la stagione turistica – riaprirà il 6 aprile, prima del solito – brindando ai 70 anni di vita e al fatturato record.

Il Covid ha spinto la diversificazione dei mercati

Il 2022 si è chiuso infatti con ricavi a 14,8 milioni di euro, superiori dell’11% al pre-Covid (nel 2019 il fatturato era stato di 13,3 milioni) e anche il 2023 s’annuncia positivo. “Abbiamo assorbito bene la flessione del mercato russo, che prima del Covid rappresentava fino al 35% – spiega Giacomo Maschietto, amministratore delegato della Sear srl che possiede anche l’hotel Hermitage situato a 800 metri dal mare, per un totale di 150 camere -. Durante la pandemia questa percentuale è scesa all’8% e abbiamo cominciato a lavorare con altri mercati, a partire da quello americano che l’anno scorso è cresciuto più di tutti, arrivando a pesare il 16%”.

Obiettivo: allungare la stagione turistica

Quest’anno sembra segnare il ritorno alla normalità anche sul fronte dei tempi di prenotazione: non più last minute, come negli anni della pandemia in cui era difficile capire se e come ci saremmo potuti spostare, ma con i tempi “classici” che cambiano da mercato a mercato. L’obiettivo dell’Augustus è allungare sempre più la stagione turistica (per adesso la chiusura del complesso è prevista l’8 ottobre): “Sarebbe molto positivo – conclude Maschietto – ma dovrebbe essere una scelta condivisa da tutti gli operatori del territorio, in modo che l’ospite possa sempre trovare una città aperta e dinamica”.

Il complesso dell’Augustus conta, oltre a Villa Pesenti, anche Villa Agnelli (attualmente in ristrutturazione, aprirà a fine maggio) – comprata da Edoardo, padre di Gianni, nel 1926 e dove per quasi 40 anni, fino alla fine degli anni Sessanta, ha fatto le vacanze la famiglia Agnelli proiettando la Versilia nel jet-set internazionale – oltre al complesso alberghiero della Nave, il beach club e il ristorante sulla spiaggia.

Autore:

Silvia Pieraccini

Articoli Correlati


Impresa

09 maggio 2025

OroArezzo si apre fra i timori delle aziende orafe

Leggi tutto
Impresa

08 maggio 2025

Human Company cresce, nel capitale entrano Hines e Clessidra

Leggi tutto
Impresa

07 maggio 2025

Payback dispositivi medici, il Tar respinge i ricorsi delle aziende (che ora si appellano al Consiglio di Stato)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci