1 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

08 settembre 2023

Aree di crisi, in arrivo nuovo bando per i finanziamenti

L’iniziativa coinvolge, tra gli altri, Carrara, Massa, Montignoso, Agliana, Montale, Pistoia, Collesalvetti, Livorno, Rosignano Marittimo.

Tags

Un operaio a lavoro

Un operaio a lavoro

La giunta regionale ha approvato la delibera che individua gli indirizzi per il bando sui nuovi protocolli di insediamento per le aree di crisi industriale toscane. Il nuovo avviso metterà a disposizione 4 milioni di euro e sarà gestito da Sviluppo Toscana.

“Il bando – spiega il presidente Eugenio Giani – mette in campo azioni concrete per favorire la crescita sostenibile, la qualificazione del tessuto produttivo e processi di industrializzazione e reindustrializzazione mediante la realizzazione di programmi di sviluppo industriale con contenuti innovativi”.

Soddisfatto anche l’assessore all’economia e al turismo Leonardo Marras. “Ridare slancio all’economia nelle aree di crisi della regione e creare nuovi posti di lavoro sono gli obiettivi che ci poniamo con i nuovi protocolli di insediamento, per i quali nelle prossime settimane è prevista l’apertura del bando. ”.

Obiettivo: dare sostegno alle piccole e grandi imprese

L’obiettivo del bando è dare sostegno agli investimenti di PMI e Grandi Imprese attraverso la raccolta di manifestazioni di interesse per progetti di investimento di imprese italiane ed estere e di imprese attive in Toscana in grado di creare occupazione diretta o indiretta. Per progetti di rilocalizzazione produttiva, investimenti per il recupero o la diversificazione della produzione e il mantenimento dell’occupazione, con eventuale coinvolgimento dei lavoratori nella gestione di impresa ed investimenti da parte di società o società cooperative con sede in Toscana.

I territori interessati sono quelli ricompresi nelle aree definite dalla carta degli aiuti a finalità regionale approvata dalla commissione europea. Si tratta dei Comuni di Carrara, Massa, Montignoso, Agliana, Montale, Pistoia, Collesalvetti, Livorno, Rosignano Marittimo, Gavorrano, Grosseto, Scarlino, Follonica, Campiglia Marittima e Piombino.

Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, e le grandi imprese. Tutte devono avere sede legale e/o unità locale in Toscana ed operare nei settori del manifatturiero e del turismo. (sg)

Articoli Correlati


Impresa

30 aprile 2025

Timenet, nel bilancio 2024 ricavi e margini in crescita

Leggi tutto
Impresa

29 aprile 2025

Toscana Aeroporti, agli azionisti un dividendo da 7 milioni di euro

Leggi tutto
Impresa

29 aprile 2025

Il boom di ristoranti, street food, bar e gelaterie: +12,5% in 15 anni in Toscana

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci