7 agosto 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

06 agosto 2025

Aeroporti, crescono i passeggeri di Firenze e Pisa

Accelera sia il traffico internazionale che quello nazionale. Circa oltre 5 milioni, a luglio, i passeggeri dei due scali.

Featured image

Crescono i passeggerei che per il loro viaggio scelgono gli scali di Firenze e Pisa. Nel mese di luglio 2025 i due scali toscani hanno, infatti, registrato complessivamente 1,1 milioni di passeggeri, con un incremento del +6,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. A sostenere questo risultato contribuiscono le solide performance di entrambi i segmenti: il traffico internazionale cresce del +5,8%, mentre quello nazionale registra un’accelerazione del +8,7%.

Nei primi sette mesi del 2025, il traffico totale ha raggiunto i 5,6 milioni di passeggeri, con una crescita del +9,1% rispetto all’analogo periodo del 2024.

Tutti i numeri dello scalo fiorentino

Lo scalo fiorentino Aeroporto di Firenze “Amerigo Vespucci” ha registrato nel 2025, il migliore luglio della sua storia con 385mila passeggeri, in aumento del +9,9% rispetto al 2024. A trainare la crescita è soprattutto la forte accelerazione del traffico internazionale (+12,4%), che compensa la lieve flessione di quello nazionale (-3,3%). Le cinque destinazioni più trafficate del mese sono state: Parigi, Londra, Amsterdam, Monaco di Baviera e Barcellona. Da inizio anno, i passeggeri transitati a Firenze sono 2,2 milioni, con una crescita del +9,3% sul 2024.

Tutti i numeri dello scalo pisano

L’aeroporto di Pisa “Galileo Galilei” ha registrato nel mese di luglio 2025, 681mila passeggeri, con un aumento del +4,8% rispetto al luglio dello scorso anno. La performance è stata positiva su entrambi i mercati, con un traffico internazionale in crescita del +1,9% e un segmento nazionale in forte espansione (+13,4%). Le rotte più frequentate a luglio sono state: Londra, Tirana, Palermo, Catania e Cagliari. Il traffico progressivo da inizio anno raggiunge i 3,4 milioni di passeggeri, segnando un +8,9% rispetto ai primi sette mesi del 2024. (redtm)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

05 agosto 2025

Il Governo impugna la legge toscana che premia il salario minimo negli appalti regionali

Leggi tutto
Territorio

05 agosto 2025

L’Amiata grossetana gioca al rilancio con il turismo estivo per famiglie

Leggi tutto
Territorio

01 agosto 2025

Verso le elezioni: il M5s tiene Giani sulla corda, calma piatta nel centrodestra

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci