10 ottobre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

10 ottobre 2025

Accessori metallici moda, nuova acquisizione di Amf in Toscana

Benelli Ademaro, azienda di Scandicci, entra nel gruppo da 130 milioni di ricavi controllato da Alpha Private Equity.

Featured image

Nuova operazione in Toscana, nell’ambito del graduale processo di aggregazione di aziende specializzate della filiera moda, spinto in particolare da fondi e società d’investimento: Amf Group, gruppo attivo nella manifattura per il settore moda e lusso controllato da Alpha Private Equity, ha acquisito l’azienda Benelli Ademaro di Scandicci, 17,9 milioni di fatturato 2024 e 2,9 milioni di utile, specializzata nella produzione di fibbie e accessori metallici per borse e scarpe delle maison internazionali. Gli attuali azionisti di Benelli Ademaro (Simone Tanganelli, Alessandro Tanganelli e Giovanni Ducci) reinvestiranno nel progetto, diventando soci del gruppo. Non è la prima acquisizione in Toscana per Amf, che nel 2022 aveva rilevato l’aretina Italcatene, specializzata nella produzione di catene per borse.

Sinergie operative e commerciali

“Con un fatturato superiore ai 130 milioni di euro, il gruppo Amf rafforza così la propria posizione di riferimento nel settore degli accessori e del bijoux per la moda e il lusso”, si spiega in una nota degli acquirenti. “L’attuale struttura produttiva di Benelli – sostiene il gruppo – si integra in modo sinergico con quella di Amf, favorendo un’evoluzione naturale del modello operativo del gruppo. All’interno del gruppo Amf, Benelli potrà contare su impianti e laboratori all’avanguardia, oltre che su una struttura organizzativa altamente specializzata, capace di generare importanti sinergie operative e commerciali, aprendo una nuova fase di sviluppo”.

“Così ci rafforziamo in un distretto strategico”

Dopo oltre 40 anni di attività “crediamo che questa scelta rappresenti la migliore opportunità per il futuro di tutti coloro che hanno contribuito a costruire la storia della nostra azienda”, afferma Simone Tanganelli, amministratore delegato di Benelli Ademaro, che dal 2021 opera in una struttura di 2.500 mq nel polo industriale di Scandicci, con 30 dipendenti. “Questa integrazione creerà significative sinergie – osserva Andrea Vittadini, amministratore delegato di Amf -, offrendo ai partner di Benelli l’accesso alle risorse di Amf e rafforzando il nostro presidio in un distretto strategico come quello fiorentino”.

Contestualmente all’acquisizione Amf ha completato un rifinanziamento da circa 90 milioni, finalizzato tra le altre cose anche al rimborso del debito preesistente: un’operazione strutturata da un pool di banche guidato da UniCredit, con la partecipazione di Banco Bpm, Mps, Cassa di Risparmio di Bolzano, Banca Finanziaria Internazionale. Amf è stata assistita nell’operazione da Pedersoli Gattai, Alvarez & Marsal, Clearwater ed Essentia. I soci di Benelli Ademaro si sono avvalsi della consulenza di Francolini & Partners, Lca e Studio Professionale Ferri-Martini. Le banche finanziatrici sono state assistite da Chiomenti. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

10 ottobre 2025

Carta: Lucart acquisisce il controllo di Eurocarta, il distretto lucchese si compatta

Leggi tutto
Industria

10 ottobre 2025

Venator: si torna a produrre per dieci giorni

Leggi tutto
Industria

01 ottobre 2025

Urso a Siena: “C’è interesse per la Beko, si può fare un parco industriale”

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci