E’ pensato per chi aspira a lavorare nel settore dell’innovazione alimentare il nuovo corso di laurea magistrale in Food Design e Innovazione dei prodotti alimentari che prenderà il via, alla Scuola di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze, dal prossimo anno accademico 2025/2026.
Il percorso punta a formare la figura del ‘tecnologo alimentare’ con un focus sull’innovazione di prodotto e di processo.
Prevista una collaborazione con le imprese
E’ un percorso formativo unico nel panorama accademico italiano, che si rivolge a laureati interessati a intraprendere carriere nel settore alimentare, sia in contesti industriali e startup, sia in enti di ricerca o come liberi professionisti, con la possibilità di accedere all’esame di Stato per la professione di Tecnologo Alimentare.
L’offerta formativa è strutturata in due anni e ha un forte orientamento alla pratica. Prevede, infatti, esperienze in laboratorio di sviluppo di nuovi prodotti alimentari, insegnamento che sarà svolto anche in collaborazione con aziende e centri di ricerca. (redtm)