22 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

22 febbraio 2024

Unioncamere Toscana, Guasconi confermato presidente per il triennio

Nuovo mandato per il numero uno della Cciaa di Arezzo-Siena: “Serve una programmazione condivisa con la Regione”.

Tags

Featured image

Massimo Guasconi, presidente della Camera di commercio di Arezzo-Siena, è stato confermato alla presidenza di Unioncamere Toscana. Il Consiglio dell’unione regionale lo ha rieletto all’unanimità per i prossimi tre anni. La conferma in Unioncamere segue di poco più di un mese la rielezione alla presidenza della Camera di commercio di Arezzo-Siena, avvenuta lo scorso 10 gennaio,

Nel suo intervento in assemblea Guasconi, dopo aver ringraziato i consiglieri per la fiducia accordatagli, ha confermato l’impegno dell’Unione “per la realizzazione, con il determinante apporto delle Camere – riporta Unioncamere -, di alcuni progetti di area vasta sulle tematiche dell’innovazione e della valorizzazione delle produzioni toscane d’eccellenza, nonché la volontà di rafforzare il rapporto di stretta collaborazione con la Regione Toscana anche attraverso la realizzazione di una programmazione condivisa nei settori più strategici per lo sviluppo delle nostra regione”.

Guasconi è nato 62 anni fa a Castiglione d’Orcia (Siena), è laureato in giurisprudenza, e ha una lunga carriera nel mondo associativo. E’ stato presidente della Cna senese dal 2001 al 2009, anno in cui è diventato presidente della Camera di commercio della città del Palio, ruolo ricoperto per due mandati fino al 2018, anno dell’accorpamento con Arezzo. L’imprenditore è stato inoltre presidente del Centro Sperimentale del Mobile e Arredamento, vicepresidente di Artigiancredito senese e Accredia, consigliere d’amministrazione di Fidi Toscana. (lt)

Articoli Correlati


Territorio

21 marzo 2025

Rifiuti alluvionali: firmata l’ordinanza per lo smaltimento

Leggi tutto
Territorio

21 marzo 2025

La Regione investe 800mila euro per partecipare all’Expo 2025 di Osaka

Leggi tutto
Territorio

20 marzo 2025

Appalti pubblici, ancora crescita nel 2024 (ma la spinta del Pnrr si affievolisce)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci