25 giugno 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

22 marzo 2022

Tris di Sesa: Var Group acquisisce Ngs

Terza operazione di M&A del 2022: rilevata l’azienda padovana specializzata in sicurezza informatica.

Tags

Featured image

Terza operazione di M&A dell’anno per il gruppo Sesa, dopo Adacto e Omnigrade: il gruppo empolese attraverso la controllata Var Group acquisisce Ngs, azienda di Padova specializzata in sicurezza informatica e network and edge security. Ngs ha un organico di circa 20 persone, e nell’ultimo esercizio 2021 ha conseguito ricavi per circa 6,5 milioni di euro, un Ebitda pari a circa 1,5 milioni (Ebitda margin di oltre il 20%) e un utile netto di circa 1 milione. I clienti dell’azienda veneta operano soprattutto nei settori manifatturiero e marittimo.

L’operazione, come di consueto, viene realizzata sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli adottati dal Gruppo Sesa (5x Ev/Ebitda), in continuità gestionale ed operativa dei managing partner di Ngs. La partnership societaria prevede il mantenimento di quote di partecipazione e lo svolgimento di ruoli apicali nella gestione da parte degli equity partner e fondatori di Ngs, Luca Bismondo e Alberto Zanon.

“Prosegue l’espansione delle nostre competenze di Digital Security, che grazie alla partnership con Ngs raggiunge il totale di 160 risorse, basate interamente in Italia e specializzate in consulenza e system integration per la sicurezza informatica, in un momento dove le minacce e cyberattacchi sono sempre più critici per imprese ed organizzazioni”, hanno affermato Francesca Moriani, amministratrice delegata di Var Group, e Mirko Gatto, amministratore delegato di Var Group Digital Security.

Cresce la redditività di Sesa, obiettivo +35%

I dati economici di Sesa per i primi nove mesi dell’esercizio in corso (dunque, dati al 31 gennaio 2022) evidenziano ricavi per 1,76 miliardi di euro (+14,6%), un Ebitda di 124,5 milioni (+35,1%), un utile netto consolidato adjusted di 62,2 milioni (+43,1%). Confermata la guidance per l’intero esercizio al 30 aprile 2022, con una crescita di circa il 30% della redditività operativa e di circa il 35% della redditività netta.

“Continueremo ad alimentare il nostro percorso di crescita attraverso M&A industriali – ha dichiarato Alessandro Fabbroni, amministratore delegato di Sesa – mirati ad ampliare le nostre competenze verticali, a supporto dell’innovazione digitale di imprese ed organizzazioni, con obiettivi di generazione di valore sostenibile a lungo termine”.

Articoli Correlati


Impresa

24 giugno 2025

Moda, Pitti Bimbo in cerca di nuove strade (espositive e di mercato)

Leggi tutto
Impresa

23 giugno 2025

Livorno, il rigassificatore Olt Offshore pronto per rifornire di gas liquefatto le piccole navi

Leggi tutto
Impresa

20 giugno 2025

Moda: al Pitti Uomo tengono i compratori, si spera nella ripresa nel 2026

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci