19 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

08 aprile 2022

Tenute Piccini acquisisce cantina nelle Langhe

L’azienda vinicola, guidata dalla quarta generazione, aggiunge il Piemonte a Toscana, Sicilia e Basilicata. Fatturato a 100 milioni.

Featured image

L’azienda vinicola toscana Tenute Piccini spa acquisisce la cantina della Porta Rossa, nelle Langhe, produttore di Barolo di proprietà di Pierfranco Bonaventura, e aggiunge così un territorio vocato come il Piemonte alla Toscana, storica zona di produzione, alla Sicilia e alla Basilicata, dov’è presente da alcuni anni.

Un gruppo con sette tenute e 140 anni di storia

Piccini appartiene all’omonima famiglia e possiede sette tenute: Fattoria di Valiano (Chianti Classico), Tenuta Moraia (Maremma), Villa al Cortile (Montalcino), Geografico (Gaiole in Chianti e San Gimignano), Torre More (sull’Etna) e Regio Cantina (nell’Aglianico del Vulture). L’azienda, che opera col marchio Piccini 1882, ha chiuso il 2021 con un fatturato di circa 100 milioni di euro. Porta Rossa invece nel 2020 ha fatturato 17,3 milioni. Il valore dell’operazione di acquisizione non è stato reso noto.

L’acquisizione comprende anche le bottiglie di Barolo delle vecchie annate

“Da 140 anni ci poniamo l’ambizioso obiettivo di raccontare l’Italia del vino attraverso le sue eccellenze – afferma in un comunicato Mario Piccini, presidente di Piccini 1882 – e da oggi il nostro vasto orizzonte enoico abbraccia le colline del Piemonte, rispettandone la filosofia produttiva che esalta lo stretto vincolo tra i vini e il loro luogo d’origine. Non si può non parlare di Langhe, e noi abbiamo deciso di farlo attraverso un brand che rappresenta le eccellenze prodotte tra le colline albesi, come può esserlo il Barolo Porta Rossa. L’acquisizione, infatti, comprende anche le etichette delle vecchie annate”.

La cantina della Porta Rossa, secondo Piccini, è un marchio internazionale e uno dei punti di riferimento per i vini delle Langhe.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

19 marzo 2025

Laviosa, investimento da 4,8 milioni (con UniCredit) per la sostenibilità

Leggi tutto
Impresa

19 marzo 2025

Sicurezza sul lavoro, Capp Plast insegna l’italiano ai dipendenti stranieri

Leggi tutto
Impresa

18 marzo 2025

Pelletteria, parte la riqualificazione dei cassintegrati (col programma Gol)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci