3 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

02 maggio 2025

“Students’ Corner” vince il Trofeo Eye Firenze 2025

Si tratta di un’app di recensioni scolastiche per favorire l’orientamento. Gli ideatori hanno fra i 16 e i 17 anni.

Ambra Pagliuca
Il team vincitore del Trofeo Eye Firenze 2025.

Il team vincitore del Trofeo Eye Firenze 2025.

Il Trofeo Eye Firenze 2025 è stato assegnato a “Students’ Corner”, un’app ideata da un gruppo di studenti del Liceo Classico Santa Maria degli Angeli di Firenze e dell’Istituto Russell Newton di Scandicci. Il progetto consiste in una piattaforma di recensioni scolastiche pensata per agevolare l’orientamento dei coetanei nella scelta della scuola. Con l’app, gli studenti potranno condividere esperienze e informazioni utili, aiutando i loro pari a fare scelte formative più consapevoli.

Apprezzato l’impatto che avrebbe avuto sugli studenti

“Students’ Corner” è stato scelto come il progetto più originale, concreto e fattibile tra quelli presentati alla finale. La giuria di esperti, riunita per la “Giornata delle Idee di Impresa di Firenze”, ha apprezzato non solo la sua innovazione, ma anche l’impatto positivo che potrebbe avere sugli studenti in fase di orientamento. Il progetto sarà ora supportato da una rete di professionisti e imprenditori per passare dalla fase concettuale alla realizzazione.

EYE Firenze è un’iniziativa che stimola l’imprenditorialità giovanile, offrendo agli studenti delle scuole superiori della città metropolitana di Firenze la possibilità di sviluppare e presentare idee imprenditoriali in modo etico e innovativo. Grazie alla collaborazione con Murate Idea Park e lo startup studio Nana Bianca, EYE crea un ambiente ideale per la crescita delle idee imprenditoriali tra i giovani.

Il concorso è promosso da Artes Lab, Confindustria Toscana Centro e Costa, con il sostegno della Fondazione CR Firenze.

Tre menzioni speciali:

  • Menzione Mentor: Assegnata a “Friendly Care”, un servizio telefonico di supporto emotivo per chi cerca aiuto psicologico, ideato da studenti del Liceo delle Scienze Umane “Elsa Morante” e del Liceo Classico Santa Maria degli Angeli.
  • Menzione AlumnEYE: Riconoscimento per “IV360”, un’app che consente di visitare virtualmente gli immobili prima di una visita fisica, proposta da studenti del Liceo delle Scienze Umane “Elsa Morante” e dell’Istituto Russell Newton.
  • Menzione Social: Vinta da “Students’ Corner” per l’ampio supporto ottenuto sui social media, con numerosi voti e like.

Il team vincitore parteciperà alla sfida regionale

Il team vincitore di “Students’ Corner” parteciperà a una nuova sfida in programma il 5 giugno, dove affronterà altri gruppi di studenti provenienti da Arezzo, Pistoia, Prato e Siena. L’obiettivo sarà quello di conquistare il Trofeo EYE Toscana e il premio di 1000 euro, offerto dalla società benefit Coleliwork.

Ecco da chi è composta la giuria del Trofeo

La giuria era composta da Lorenzo Pini, imprenditore e founder di Urban Design, Filippo Cocchetti del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Centro e Costa e socio della Rent your Move di Empoli, Elena Nanni, coordinatrice di Murate Idea Park, Niccolò Mannini, presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Firenze.

Autore:

Ambra Pagliuca

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

15 aprile 2025

Startup: Toscana sul podio del venture capital (120 milioni di euro), ma il merito è solo di Mmi

Leggi tutto
Startup

11 aprile 2025

La startup pisana Cdc Studio ricicla gli scarti tessili (e vince il Premio Impresa Ambiente)

Leggi tutto
Startup

01 aprile 2025

La startup Next Generation Robotics chiude round da 4,5 milioni (con Cdp e ToscanaNext)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci