9 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

16 giugno 2023

Sorpresa Fimer, la pratica passa al Tribunale di Milano

Vicino l’accordo con Greybull, ma i magistrati si dichiarano incompetenti: la sede legale dell’azienda è stata trasferita in Lombardia.

Featured image

La pratica Fimer va al Tribunale di Milano: con una decisione a sorpresa, il Tribunale di Arezzo si è dichiarato incompetente a decidere sul futuro dell’azienda di Terranuova Bracciolini, in ragione di un precedente passaggio di società tra Abb e Fimer che ha spostato la sede legale da Arezzo a Milano il 30 dicembre 2021. Da qui la decisione di trasmettere le carte sulla richiesta di concordato al Tribunale meneghino, alla sezione specializzata in materia di impresa in merito al procedimento volto alla dichiarazione d’insolvenza.

Nel provvedimento, peraltro, i giudici aretini confermano l’esistenza di un nuovo accordo tra Fimer e Greybull/McLaren: secondo le indiscrezioni circolate, l’accordo raggiunto in extremis porterebbe all’uscita di scena della famiglia Carzaniga, e all’immissione da qui a dicembre di 50 milioni di liquidità nelle casse di Fimer, di cui 10 subito come prevedeva la proposta iniziale del player britannico, poi scartata dal consiglio d’amministrazione dell’azienda. Nei giorni scorsi la proprietà aveva annunciato la volontà di lavorare su altre due manifestazioni di interesse, ancora da approfondire.

Un cauto ottimismo sulla vicenda Fimer arriva dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che oggi ha fatto un riferimento alla vertenza presentando uno spettacolo teatrale, che andrà in scena il 22 luglio a San Miniato (Pisa), dedicato al salvataggio del Pignone nel 1953. “Occorre sempre rispettare i luoghi e i presidi del lavoro – ha affermato -, e portare il dialogo anche quando sembra di non avere speranza. Questo dialogo porta ai risultati a mio giudizio che si stanno vedendo oggi sulla Fimer, dove stiamo trovando probabilmente la strada per rilanciare un’azienda importante”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

23 aprile 2025

Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti (e nel 2025 pagherà 38 milioni di euro in più)

Leggi tutto
Industria

18 aprile 2025

Piombino, l’acciaieria Jsw ottiene 33 milioni dal Governo per rinnovare il treno laminazione rotaie

Leggi tutto
Industria

14 aprile 2025

Firmato a Roma l’accordo Beko, Siena ha tempo fino al 2027 per rinascere

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci