1 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

28 ottobre 2024

Sensori e Ai per prevenire gli infortuni sul lavoro

E’ di una impresa di Firenze l’innovativo sistema presentato durante un incontro sul tema della sicurezza sul lavoro.

L'evento di presentazione del sistema Amesphere.

L'evento di presentazione del sistema Amesphere.

Se ti esponi ad una situazione che potrebbe essere pericolosa emette un avviso sonoro, se invece percepisce che ti stai per metterti in pericolo agisce e ad esempio blocca il mezzo. E nel frattempo raccoglie tutte le informazioni sull’evento, le elabora e poi fornisce quelle necessarie ad attivare azioni di prevenzione, come modifiche ai processi o alle procedure di lavoro. 

L’innovativo sistema Amesphere, per la misurazione e gestione del rischio in contesti lavorativi produttivi e logistici, dove vi è un’elevata movimentazione di merci e prodotti, arriva dalla fiorentina Ame, azienda di tecnologia applicata alla sicurezza sul lavoro; ed è stato presentato nel corso di un evento a Firenze, organizzato dal Digital Innovation Hub Toscana, con la collaborazione di Confindustria Toscana e Artes 4.0, dedicato alla “Tecnologia e Analisi di dati: Nuove frontiere per sicurezza e sostenibilità sociale”.

L’evento fiorentino di presentazione

L’appuntamento ha esplorato l’impatto della tecnologia nella prevenzione degli incidenti sul lavoro e nella sostenibilità aziendale, partendo proprio dall’esperienza di Ame e del suo progetto Amesphere, che ha ricevuto il finanziamento del Bando Innovazione Tecnologica Inail e Artes 4.0.  L’obiettivo era creare un sistema in grado di rilevare e valutare il livello di rischio associato a interazioni tra sensori che rilevano eventi potenzialmente pericolosi, come collisioni tra mezzi in movimento o tra mezzi e operatori. 

La piattaforma, progettata dall’impresa fiorentina, fornisce anche una classificazione dei rischi monitorati in modo da consentire di applicare specifiche misure di abbattimento del rischio. (redtm)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

01 luglio 2025

In Toscana ci sono 150 aree industriali dismesse pronte al riuso

Leggi tutto
Territorio

30 giugno 2025

Rinnovabili, la Regione boccia parco agrivoltaico da 37 Mw a Manciano (dopo il pascolo solare e le pale eoliche)

Leggi tutto
Territorio

30 giugno 2025

Porto di Carrara, perde quota l’ipotesi del cambio di Autorità portuale

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci