14 agosto 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

07 marzo 2022

Seco accelera nel terzo trimestre 2021 (e studia da leader globale)

Nel periodo l’azienda aretina cresce del +33,3% nei ricavi: «Abbiamo ancora un enorme potenziale inespresso», sostiene l’ad Massimo Mauri.

Featured image

«I risultati del trimestre mostrano un’importante crescita del fatturato e dell’Ebitda, in misura superiore rispetto al settore». Così Massimo Mauri, amministratore delegato di Seco, accoglie la trimestrale dell’azienda aretina, attiva nei settori dell’innovazione tecnologica e delle soluzioni IoT, partecipata dal Fondo italiano tecnologia e crescita e quotata in Borsa dalla primavera scorsa. Seco accelera nel terzo trimestre dell’anno, ottenendo ricavi e proventi operativi per 25,5 milioni di euro (+33,3% sul 2020), con un incremento anche per l’Ebitda adjusted (-79,2%).

Con questa accelerazione, nei primi nove mesi del 2021 i ricavi crescono del 19,8%, l’Ebidta passa da 8,9 milioni a 12,1 milioni, l’Ebit da 6 milioni a 7,1 milioni, e l’utile netto da 4,3 milioni a 5,3 milioni. La posizione finanziaria netta, in virtù della liquidità conseguita con la quotazione in Borsa, passa da un debito di 17,8 milioni (fine 2020) a un dato positivo per 65,7 milioni. Sulla base dei livelli di ordinato osservati alla fine di ottobre 2021, la società prevede un quarto trimestre con ricavi e proventi operativi per oltre 45 milioni (+104%). Un dato, questo, frutto per circa tre quarti di crescita organica, a cui saranno sommati i ricavi derivanti dal consolidamento di Garz & Fricke.

Obiettivo 114 milioni di ricavi a fine 2021

L’obiettivo di Seco è ora quello di raggiungere quota 114 milioni di euro di ricavi per la fine dell’anno, contro i 76,1 milioni del 2020 e i 66,5 milioni del 2019. «Abbiamo ancora un enorme potenziale inespresso e siamo perfettamente posizionati per diventare un leader a livello globale», sottolinea Mauri, spiegando che «siamo molto entusiasti dell’andamento di Clea, di cui stiamo iniziando a riscontrare i primi casi di applicazioni di successo da parte dei nostri clienti. Stiamo ricevendo ottimi feedback dai nostri stakeholders riguardo l’operazione con Garz & Fricke, del cui processo di integrazione in Seco sono molto contento».

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

06 agosto 2025

Automotive: la transizione di Magna Closures passa da riqualificazione degli addetti e aiuti pubblici

Leggi tutto
Industria

01 agosto 2025

Ferragamo ancora in rosso a metà 2025, nuovo piano d’azione (aspettando l’ad)

Leggi tutto
Industria

30 luglio 2025

Piaggio paga il mercato difficile, a metà 2025 calano ricavi e utili

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci