9 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

08 maggio 2025

Sanità, le prenotazioni online di Cup Solidale acquisite dalla multinazionale Covisian

Passa di mano il 100% della startup fiorentina nata nel 2017 e partecipata da Chianti Mutua e Federazione toscana Bcc.

Silvia Pieraccini
Featured image

Il nome – Cup Solidale – non deve ingannare: si tratta di una piattaforma online per cercare, confrontare, prenotare e pagare visite e prestazioni sanitarie esclusivamente private, verificando in tempo reale disponibilità e costi e dunque evitando code e brutte sorprese. Nata a Firenze come startup innovativa nel 2017 dall’idea di Leonardo Aloi, Andrea Cardelli e Amedeo Bacci, Cup Solidale si è poi consolidata come marketplace sanitario e si è affermata grazie al sostegno di investitori e partner strategici, tra cui Chianti Mutua (quasi il 5%) e la Federazione toscana delle Banche di credito cooperativo (poco meno del 12%).

Primo Centro unico di prenotazioni italiano per la sanità privata

Ora Cup Solidale – cresciuta fino a diventare il primo Centro unico di prenotazioni (Cup) italiano per la sanità privata, con oltre 5.000 strutture-partner, 65mila medici convenzionati e una media di duemila prenotazioni al giorno su 2.600 tipologie – passa di mano: il 100% è stato acquisito dalla tech-company milanese Covisian, big dei contact center controllata dalla società di gestione del risparmio Aksìa, che già nel gennaio scorso aveva comprato una partecipazione di quasi il 23%. Il valore dell’operazione non è stato reso noto. Covisian, guidata da Gabriele Moretti, ha acquisito anche Aperion srl, la digital agency che ha seguito lo sviluppo tecnologico della startup.

Obiettivo: rivoluzionare il booking sanitario

I tre fondatori di Cup Solidale resteranno alla guida dell’azienda – che nel 2023 ha fatturato 1,3 milioni con 32mila euro di utile netto – insieme col team formato da 18 dipendenti. “Con questa acquisizione entriamo in una nuova era di espansione e innovazione, con l’obiettivo di rivoluzionare il booking sanitario e plasmare il futuro del settore”, afferma Aloi.

Il fatturato di Covisian sopra 370 milioni

Covisian conta oggi oltre 27 mila dipendenti e 46 sedi in otto Paesi, e gestisce quotidianamente più di un milione di interazioni con i clienti finali, servendo più di 250 aziende a livello globale. Il 2023 si è chiuso con ricavi netti per 371,6 milioni di euro e ebitda di 27,7 milioni.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

02 maggio 2025

“Students’ Corner” vince il Trofeo Eye Firenze 2025

Leggi tutto
Startup

15 aprile 2025

Startup: Toscana sul podio del venture capital (120 milioni di euro), ma il merito è solo di Mmi

Leggi tutto
Startup

11 aprile 2025

La startup pisana Cdc Studio ricicla gli scarti tessili (e vince il Premio Impresa Ambiente)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci