26 ottobre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

23 giugno 2022

Querci confermato presidente dell’Interporto di Prato

Conferma per l’avvocato, al vertice della società dal 2019. Nuovo Cda con Napolitano, Romagnoli, Baroncelli e Poggiali.

Tags

Featured image

Francesco Querci è stato confermato presidente dell’Interporto della Toscana Centrale: l’ultima assemblea dei soci di stamattina ha ratificato il suo secondo mandato alla guida del polo logistico di Prato. Querci, avvocato 58enne, è alla guida dell’Interporto dal 2019, dopo esserne stato consigliere di amministrazione (2005-2008). In passato è stato anche consigliere provinciale, nelle file dell’Udc.

Durante la seduta dell’assemblea, oltre alla nomina del presidente, è stata anche ufficializzata la composizione del nuovo consiglio di amministrazione dell’Interporto di Prato. In rappresentanza del Comune di Prato è stato nominato Antonio Napolitano, avvocato e tesoriere del Pd della Toscana. Per Confindustria Toscana Nord è stata confermata Fabia Romagnoli, vicepresidente dell’associazione con delega alla sostenibilità. La Camera di Commercio di Prato e Pistoia ha nominato Catia Baroncelli, segretaria generale dell’ente. Infine, a rappresentare la Regione Toscana sarà Adriano Poggiali, dirigente di lungo corso, già responsabile della programmazione degli interporti.

“Ringrazio i soci per la rinnovata fiducia – ha commentato Querci, dopo la rielezione -. Il nuovo mandato mi dà la possibilità di proseguire il lavoro già avviato in questi primi tre anni. L’obiettivo resta quello di consolidare il ruolo di primo piano dell’Interporto sul fronte della logistica e dell’intermodalità, vista l’attuale forte spinta alla transizione ecologica e all’innovazione tecnologica”.

Articoli Correlati


Territorio

24 ottobre 2025

Pistoia Capitale italiana del libro 2026 (con Tomasi ancora sindaco?)

Leggi tutto
Territorio

24 ottobre 2025

Salvadori punta su Firenze, “ma servono case per chi lavora”

Leggi tutto
Territorio

24 ottobre 2025

Il meteo aiuta le castagne, raccolto in aumento del 40% in Toscana

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci