27 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

10 luglio 2023

Publiacqua rinnova il vertice, Perini (Cispel) eletto presidente

Come previsto nella rotazione degli incarichi per le società del progetto Multiutility, l’ex-Consiag succede a Lorenzo Perra.

Featured image

Prosegue secondo le previsioni il riassetto delle partecipate pubbliche coinvolte nel progetto della Multiutility Toscana: l’assemblea dei soci di Publiacqua, ha eletto il nuovo Consiglio d’amministrazione, e Nicola Perini è stato nominato presidente. Perini, classe 1965, già amministratore unico di Consiag (ora confluita in Alia), è presidente di Confservizi Cispel Toscana, l’associazione delle società di gestione dei servizi pubblici a livello regionale.

Con Perini presidente, la parte pubblica (Alia) ha eletto in Cda di Publiacqua Silvia Frachey, Simonetta Iarlori, Demetrio Mauro e Sara Volino Coppola. La governance dell’azienda, tuttavia, attribuisce ancora la proposta dell’amministratore delegato al socio privato (Acea), che ha confermato in Cda i suoi tre consiglieri uscenti: Paolo Saccani (ad uscente), Fabio Trolese e Francesca Menabuoni. Sarà il Cda stesso, poi, ad attribuire le deleghe. Il collegio sindacale è composto da Enrico Terzani (presidente), Gianna Risaliti e Luciano Baielli, con Silvia Bocci e Cristian Bianchi sindaci supplenti.

“Dialogo aperto con i sindaci”

“Publiacqua è un’importante azienda di servizio, sicuramente tra le principali e le più strutturate della Toscana”, ha commentato Perini, secondo cui l’azienda “oggi rappresenta una realtà competente e consolidata, tra le aziende idriche con le migliori performance, in termini di qualità del servizio e capacità di investimento, dell’intero territorio nazionale, e questo grazie anche al lavoro del mio predecessore Lorenzo Perra. Assumo questo ruolo consapevole della responsabilità che ne deriva, per sviluppare ulteriormente il servizio mantenendo il forte legame con il territorio e con i sindaci, garanti verso la collettività, e dunque verso gli utenti, della bontà di un servizio che da sempre rappresenta un tratto distintivo dell’operare di Publiacqua. E’ con i sindaci che Publiacqua dovrà tenere aperto il confronto e il dialogo, nell’interesse della collegialità”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

27 marzo 2025

Ricavi record nel 2024 per Franchi Umberto Marmi (che punta a crescere ancora nel 2025)

Leggi tutto
Impresa

27 marzo 2025

Moda, la maglieria in cashmere Malo passa a un fondo americano

Leggi tutto
Impresa

27 marzo 2025

Rosss aiuta le famiglie del Mugello, scaffali per chi ha danni da maltempo

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci