19 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

24 maggio 2022

Pramac, boom dei ricavi 2021 (+20%) e premio ai dipendenti

Il gruppo che produce gruppi elettrogeni e ha il quartier generale a Casole d’Elsa corre anche nel primo trimestre dell’anno.

Tags

Featured image

Pramac (gruppo americano Generac), leader nella produzione di gruppi elettrogeni e macchinari per la movimentazione logistica col quartier generale a Casole d’Elsa (Siena), chiude il 2021 col record di ricavi consolidati: 341 milioni di euro, in crescita del 47% rispetto al 2020. Nello stabilimento toscano si realizza circa un quarto del fatturato: 84 milioni l’anno scorso, in crescita del 20% sull’anno precedente, per l’80% all’export.

Le buone performance hanno permesso di incrementare il premio di risultato, cresciuto in media del 34% con punte per alcuni dipartimenti aziendali di 5.150 euro a lavoratore. “Questo importante sforzo economico – afferma l’azienda in un comunicato – che si colloca in assoluto tra i più alti in Italia, è volto a riconoscere l’impegno costante dei dipendenti che, nonostante tutte le difficoltà connesse allo scenario macroeconomico mondiale e alle catene di fornitura, hanno garantito la continuità produttiva e un buon raggiungimento degli obiettivi”.

Stage e Its per attirare i giovani

Il premio è legato a indicatori diretti ad abbattere l’assenteismo, allo scambio produttività/reddito e ai risultati aziendali, e viene riproporzionato sulla base di fasce di anzianità, come previsto dall’accordo integrativo aziendale. “Il premio di risultato è una delle componenti di una strategia della gestione delle risorse umane – sottolinea Pramac – che ha i pilastri nella comunicazione interna, nell’engagement dei dipendenti e nell’investimento sui giovani”. Nello stabilimento di Casole d’Elsa sono attivi 12 contratti di stage e dal 2014 a oggi la media di conversione in contratti a tempo indeterminato è del 45%. Recentemente l’azienda è entrata come socio fondatore nell’Istituto tecnico superiore Energia Ambiente, uno degli Its post-diploma che è riferimento regionale per la formazione di tecnici qualificati in ambito energetico.

Generatori ibridi e a gas trainano la crescita

“L’attenzione sempre maggiore allo sviluppo di prodotti sostenibili e ibridi consolida l’azienda tra i principali operatori nel settore, rivestendo un ruolo essenziale in questa trasformazione”, dice Paolo Campinoti, amministratore delegato del Gruppo Pramac. Trainata dalla forte domanda nel segmento dei prodotti ibridi e a gas, Pramac è cresciuta del 50% anche nel primo trimestre 2022 “nonostante le enormi difficoltà di approvvigionamento dei componenti – sottolinea l’azienda – e l’impennata dei costi delle materie prime e della logistica”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

19 marzo 2025

Laviosa, investimento da 4,8 milioni (con UniCredit) per la sostenibilità

Leggi tutto
Industria

18 marzo 2025

PharmaNutra, nel 2024 più ricavi (+14,7%) e utile (+7,2%), sale anche il dividendo

Leggi tutto
Industria

17 marzo 2025

Tisg cresce ancora, il gruppo guarda ad acquisizioni nel 2025

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci