19 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

30 ottobre 2023

Microtest (fondo Xenon) acquisisce tre aziende in 5 mesi: chiusa l’Opa sull’olandese RoodMicrotec

L’azienda di Altopascio è specializzata nel testing di microchip. Ora grazie all’azionista finanziario vuol diventare leader in Europa.

Silvia Pieraccini

Tags

Featured image

Tre aziende in cinque mesi: la Microtest di Altopascio (Lucca) – produttore di macchine per il testing di microchip e fornitore di servizi di test-house che fa capo al fondo Xenon Private Equity – conclude con successo l’offerta pubblica di acquisto (Opa) amichevole lanciata sull’olandese RoodMicrotec, e si assicura così la terza società dal maggio scorso.

L’offerta pubblica è costata 29 milioni di euro

Lo shopping ha interessato, nell’ordine, l’olandese Test Inspire; l’italiana Gedec (progettazione di sistemi elettronici e circuiti integrati), acquisita poche settimane fa; e adesso, appunto, RoodMicrotec, azienda olandese di servizi testing per semiconduttori con un fatturato di 16,5 milioni di euro e ebitda di 3,9 milioni, quotata alla Borsa di Amsterdam. L’offerta pubblica, lanciata nel giugno scorso, ha superato l’87% (la soglia di successo era l’80%) e ha avuto un costo complessivo di 28,9 milioni di euro.

Diventare leader in Europa nel testing di microchip

L’obiettivo di Microtest è diventare una piattaforma di riferimento in Europa per la realizzazione di sistemi di test e servizio di testing di microchip e wafer di silicio. “Vogliamo proseguire – afferma un comunicato – in un deciso progetto di internazionalizzazione e di crescita per linee esterne, volto a rafforzare la già significativa crescita organica”. Microtest, fondata nel 1999 da Giuseppe Amelio, Moreno Lupi e Francesco Cantini e dall’anno scorso controllata dal fondo Xenon, ha chiuso il 2022 con un fatturato di 32 milioni di euro (+50% sul 2021) e un ebitda margin di oltre il 38%; per il 2023 prevede di toccare 38 milioni di fatturato.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

19 marzo 2025

Laviosa, investimento da 4,8 milioni (con UniCredit) per la sostenibilità

Leggi tutto
Impresa

19 marzo 2025

Sicurezza sul lavoro, Capp Plast insegna l’italiano ai dipendenti stranieri

Leggi tutto
Impresa

18 marzo 2025

Pelletteria, parte la riqualificazione dei cassintegrati (col programma Gol)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci