1 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

04 maggio 2022

Mascherine nei luoghi di lavoro per altri due mesi

Governo e parti sociali hanno optato per una proroga fino a fine giugno delle misure anti-Covid già adottate.

Tags

Featured image

Avanti con le mascherine almeno fino a giugno 2022 nei luoghi di lavoro, anche in Toscana: la decisione, valida a livello nazionale, è stata presa nella riunione si è svolta a Roma alla presenza di rappresentanti del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, del ministero della Salute, del ministero dello Sviluppo economico, dell’Inail e di tutte le parti sociali. Una decisione significativa, alla luce dell’entrata in vigore dal 1 maggio delle nuove regole previste dal decreto dello scorso 17 marzo, in virtù delle quali è venuto meno l’obbligo delle mascherine sul posto di lavoro come misura contro il contagio del Covid: le associazioni di categoria, tuttavia, avevano già raccomandato di aspettare il vertice con le parti sociali.

Rimangono dunque le misure previste dal Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 nei luoghi di lavoro del 6 aprile 2021, che riguarda sanificazione, organizzazione e gestione degli spazi, e appunto anche l’uso delle mascherine, “obbligatorio in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto”, mentre “non è necessario nel caso di attività svolte in condizioni di isolamento”. Le mascherine, spiega la Uil, “continueranno ad essere fornite dai datori di lavoro come dispositivo di protezione individuale e anche le altre misure presenti dovranno essere rispettate. I Comitati aziendali o territoriali/settoriali continueranno a svolgere un importante ruolo attivo”.

Entro il 30 giugno un nuovo incontro per fare il punto

Il ministero del Lavoro, al termine della riunione, ha annunciato un nuovo incontro entro il prossimo 30 giugno “per verificare l’opportunità di apportare i necessari aggiornamenti al testo del Protocollo connessi all’evoluzione” della situazione epidemiologica. “Tutti i presenti – sottolinea il Ministero – hanno rilevato che, nonostante la cessazione dello stato d’emergenza, persistano esigenze di contrasto del diffondersi della pandemia da Covid-19”.

Articoli Correlati


Territorio

30 aprile 2025

De Siervo alla presidenza della Fondazione Palazzo Strozzi

Leggi tutto
Territorio

29 aprile 2025

Dalla Regione un fondo da 39 milioni di euro per rilanciare la moda

Leggi tutto
Territorio

29 aprile 2025

Nasce il tavolo sulla “buona occupazione”

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci