2 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

02 agosto 2024

Lucca-Pistoia-Prato, industria ancora in flessione (-2,7%)

Secondo le rilevazioni di Confindustria Toscana Nord è positivo l’andamento del cartario, mentre pesa la crisi della moda.

Featured image

Dopo un 2023 poco brillante, la manifattura accusa ancora difficoltà nelle province di Lucca, Pistoia e Prato, dove la produzione industriale del 2/o trimestre 2024 segna un calo del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2023: è quanto affermano le rilevazioni del Centro studi di Confindustria Toscana Nord. E’ un trend che “non si discosta significativamente né dal dato nazionale e nemmeno, in alcuni casi, dal dato europeo”, sostiene il presidente di Confindustria Toscana Nord Daniele Matteini.

Fra i singoli territori, soltanto Lucca vanta un dato positivo (+1,7%), al contrario di Pistoia (-3,8%) e Prato (-7,9%). Fra i macrosettori produttivi, spiega Confindustria Toscana Nord, ai risultati nettamente positivi di carta e cartotecnica (+4%) e alimentari (+3,6%) fa riscontro, oltre alla stasi della metalmeccanica e sostanzialmente (-0,5%) della chimica-plastica-farmaceutica, l’arretramento dei prodotti non metalliferi incluso il lapideo (-3,7%), del mobile (-4,5%) e soprattutto, ancora una volta, della moda (col -7,5% del tessile e contrazioni oltre il 15% sia per l’abbigliamento che per il calzaturiero).

“Nella dimensione locale ciò che ci penalizza, soprattutto in periodi difficili come l’attuale – commenta Matteini -, sono i mali cronici di questa parte di Toscana: scarsità di infrastrutture, di cui è un esempio la situazione di Collodi-Villa Basilica per la strada della cartiere e le conseguenti penalizzazioni delle attività turistiche; un territorio fragile anche in parti che non ci saremmo aspettati (i casi recenti del pesciatino, ma prima ancora nel pratese e a Montale, sono eloquenti); limitata capacità di accogliere nuove imprese o consentire alle nuove di espandersi. Su questo non possiamo intervenire se non segnalando i problemi e sottolineandone gli effetti negativi; cosa che facciamo sistematicamente”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

30 giugno 2025

Invitalia presenta l’offerta d’acquisto per lo stabilimento Beko di Siena

Leggi tutto
Industria

25 giugno 2025

La reindustrializzazione non parte, e il tribunale chiede lo sgombero della ex Gkn

Leggi tutto
Industria

19 giugno 2025

Impianto targato ErreDue per l’idrogeno verde della ex Ittierre in Molise

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci