25 giugno 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

13 febbraio 2024

L’Sos di Confcooperative: “La carne toscana rischia di scomparire”

L’aumento delle materie prime e dell’energia e la concorrenza delle multinazionali hanno creato un effetto tenaglia per la zootecnia.

Featured image

Confcooperative lancia l’allarme e, attraverso Confagripesca Toscana, fa sapere che “Le proteste degli agricoltori di questi giorni hanno sottolineato i principali problemi di questo settore. Dalla Toscana emerge con forza anche un’altra questione, quella relativa alla carne”.

I prodotti di eccellenza rischiano di perdere terreno


“L’aumento dei costi di materie prime e dell’energia insieme alla concorrenza delle multinazionali hanno creato un effetto tenaglia
per le aziende del settore zootecnico – dice Fabrizio Tistarelli, presidente di Conagripesca Toscana –. Si tratta di problemi che si vanno ad aggiungere alla diminuzione vorticosa delle richieste da parte dei consumatori, che tendono a scegliere un prodotto a buon prezzo e di bassa qualità legate all’offerta dei grandi produttori”.

Con questa tendenza prodotti di eccellenza come la carne di chianina rischiano seriamente di scomparire, e insieme a loro un sistema che produce lavoro e garantisce il mantenimento del territorio e del paesaggio rurale – conclude il presidente di Confagripesca Toscana – È un tema su cui chiediamo l’attenzione della Regione e dei parlamentari toscani, non è soltanto una questione economica ma anche una questione d’identità”. (redgs)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

24 giugno 2025

L’aeroporto dell’Isola d’Elba potenzia i collegamenti

Leggi tutto
Territorio

24 giugno 2025

Aglione della Valdichiana: non è solo una questione di gusto

Leggi tutto
Territorio

23 giugno 2025

Conad Nord Ovest: sorride il bilancio e la realtà aumentata organizza le referenze

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci