22 gennaio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

19 dicembre 2024

Labiotre fa progetti di sostenibilità e diventa società Benefit

L’azienda di Tavarnelle, parte del gruppo Labomar, oggi conta 25 dipendenti con un fatturato di 8 milioni.

Featured image

Labiotre, azienda di Tavarnelle Val di Pesa attiva nello sviluppo e nella produzione di estratti botanici e soluzioni softgel, ha conseguito la qualifica di società Benefit, integrando dunque nel proprio oggetto sociale, oltre agli scopi di profitto, l’obiettivo di generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. “Un traguardo importante raggiunto dopo aver intrapreso un percorso orientato a un modello d’impresa sostenibile e responsabile”. L’azienda nel 2023 ha conseguito un fatturato di 8 milioni di euro, e conta oggi 25 dipendenti. Dal novembre 2021 Labiotre è controllata al 100% dal gruppo Labomar: altre due sue controllate, Welcare Industries e Welcare Research, sono recentemente diventate anch’esse società Benefit.

L’impegno di Labiotre si concretizza attraverso diverse iniziative. A partire dalla realizzazione di capsule molli certificate Friend of the Sea, a garanzia della completa tracciabilità della catena di custodia dell’olio di pesce da Omega 3. Così come l’avviamento di un progetto interno per la misurazione della Carbon Footprint di prodotto, volta a costruire una solida banca dati sugli impatti ambientali dei principali estratti botanici realizzati. Inoltre, l’azienda ha aderito al progetto di formazione dei talenti sul territorio stringendo una collaborazione a lungo termine con Fondazione Vita – Istituto Tecnico Superiore (Ita), mettendo a disposizione degli studenti il proprio know how, attraverso percorsi formativi utili per l’orientamento al mondo del lavoro ed allo sviluppo di competenze trasversali.

“Diventare società Benefit – afferma il direttore generale di Labiotre, Martin Gammuto – rappresenta un passo significativo, che rafforza il nostro impegno verso l’ambiente, la comunità e uno sviluppo sostenibile. Siamo orgogliosi di testimoniare, attraverso questa scelta, la nostra volontà di mettere al centro valori come l’innovazione, la formazione e la responsabilità sociale. Un ringraziamento allo straordinario team, che ogni giorno contribuisce a rendere più forte e significativo il nostro progetto comune”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

21 gennaio 2025

La Via del Tè apre nella Galleria Subalpina di Torino e punta a 10 milioni di ricavi

Leggi tutto
Industria

21 gennaio 2025

Lucca, l’industria cartaria in allarme per l’aumento dei costi energetici (ma la soluzione ci sarebbe)

Leggi tutto
Industria

20 gennaio 2025

Beko Europe, il 30 gennaio nuovo round al Mimit per Siena (e gli altri)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci