19 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

26 ottobre 2023

La Marzocco premiata come “Best Workplace” dai suoi operai

Primo posto fra le 10 migliori aziende italiane in cui gli operai e gli addetti alla produzione sono più felici di lavorare.

Tags

Featured image

Un primato attribuito direttamente dalla forza lavoro: La Marzocco, azienda fiorentina del settore delle macchine per caffè espresso professionali, ha conquistato il primo posto della classifica ‘Best Workplaces for Blue Collar 2023’, le 10 migliori aziende italiane in cui gli operai e gli addetti alla produzione sono più felici di lavorare. Un ranking stilato da Great Place to Work Italia ascoltando il parere di più di 8mila operai su temi quali il senso di appartenenza, e la percezione che i dipendenti hanno rispetto alla fiducia e alla credibilità del management.

L’azienda, che per il secondo anno consecutivo annoverata tra i Best Workplace Italia, ha intrapreso negli ultimi anni un percorso di miglioramento in termini di organizzazione, ripensando sia gli spazi e le postazioni di lavoro, sia i ruoli interni all’organizzazione produttiva, introducendo nuove linee di produzione e applicando i metodi ‘lean’ per una produzione più efficiente e snella.

“Lavoriamo per l’armonia tra bilanci e benessere”

“Si tratta di un premio che ci rende particolarmente soddisfatti – ha commentato Guido Bernardinelli, amministratore delegato di La Marzocco – e che riconosce la bontà della nostra strategia volta a perseguire quell’umanesimo industriale, caratterizzato dall’eccellenza nella qualità dei rapporti con le persone nell’ambiente lavorativo, così come nella realizzazione di prodotti artigianali Made in Italy. Vogliamo condividere questo riconoscimento come sempre con l’intero team La Marzocco, a cui va il merito di lavorare costantemente per trovare la perfetta armonia tra risultati aziendali e benessere della gente”.

“La creazione di una cultura organizzativa basata sui valori è un processo impegnativo – afferma Beniamino Bedusa, presidente e partner di Great Place to Work Italia -, i cui risultati si manifestano nel medio-lungo termine. Pertanto, nel percorso per la creazione di un ambiente di lavoro che rappresenti un vantaggio competitivo in termini di attrattività e retention è essenziale investire in una cultura di leadership consapevole e virtuosa. Le persone, e in particolare gli operai, sviluppano fiducia nei leader che dimostrano di tradurre in azioni concrete i valori della cultura aziendale. Ciò ha un impatto positivo e diretto sia sul fatturato che, nelle aziende Best Workplaces for Blue Collar 2023, è aumentato del 6,4% oltre che sul turnover volontario che è più basso del 2,4% rispetto alle altre aziende analizzate”.

Novità a HostMilano: ha debuttato il “macinino” Pico

L’azienda di Scarperia e San Piero (Firenze) vicina ormai al centenario (è nata nel 1927), controllata dalla famiglia De’Longhi, nel 2022 ha realizzato un fatturato aggregato di circa 262,6 milioni di dollari, destinato per il 90% all’export. In questa ottica rientra l’apertura, quest’anno, della seconda filiale cinese a Guangzhou dopo quella inaugurata a Shanghai nel 2017. In questo mese di ottobre, alla fiera mondiale HostMilano dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza, La Marzocco ha presentato Pico, un nuovo macinadosatore per la casa interamente sviluppato e prodotto dall’azienda: una piccola svolta nella storia manifatturiera dell’azienda, tradizionalmente specializzata nella realizzazione di macchine per caffè espresso professionali. (lt)

Articoli Correlati


Industria

19 marzo 2025

Laviosa, investimento da 4,8 milioni (con UniCredit) per la sostenibilità

Leggi tutto
Impresa

19 marzo 2025

Sicurezza sul lavoro, Capp Plast insegna l’italiano ai dipendenti stranieri

Leggi tutto
Impresa

18 marzo 2025

Pelletteria, parte la riqualificazione dei cassintegrati (col programma Gol)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci