19 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Sviluppo

26 settembre 2023

La fisioterapia e lo sport, nuova iniziativa di Synlab a Prato

Terapia fisica e medicina dello sport. Se ne parla venerdì 29 settembre presso la nuova sede di Synlab a Prato con due specialisti.

Tags

Featured image

Nuovo appuntamento di Synlab Toscana nato per sensibilizzare i cittadini sul fronte della prevenzione e a prendersi cura della propria salute approfondendo temi e patologie con gli specialisti. Questo venerdì, 29 settembre, alle 19, il Centro di via Lepanto 21/23 di Prato (dove si trovava la ex Diagnosys) ospita l’incontro pubblico ad accesso libero: “Il ruolo della fisioterapia nello sport”, che coinvolgerà un medico dello sport e un fisioterapista.

Si spiegherà cosa sono la fisioterapia e la medicina dello sport, quando ci si rivolge al fisioterapista e quando al medico dello sport, spiegando quali patologie trattano le due branche e quali tecnologie si applicano ad esse, rispondendo alle domande che riceveranno dal pubblico presente.

Fisioterapia e medicina dello sport: quali differenze

La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione e del trattamento delle patologie muscolo-scheletriche e neurologiche attraverso l’utilizzo di tecniche fisiche, manuali e strumentali. L’obiettivo è il ripristino della funzionalità del corpo e la riduzione del dolore e dell’infiammazione. Il fisioterapista utilizza una vasta gamma di tecniche per aiutare i pazienti a recuperare la mobilità e la funzionalità delle articolazioni e dei muscoli.

La medicina dello sport è invece il settore che si occupa della prevenzione e del trattamento delle patologie associate all’attività di tipo sportivo e dell’esercizio fisico. Tratta prevalentemente i traumi che colpiscono gli sportivi, come lesioni, danni ad articolazioni e legamenti. Si ricorre alla medicina sportiva anche quando si ha la necessità di affrontare una patologia cronica che può migliorare attraverso l’attività fisica o quando è necessario avere un certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica e non.

Cosa fare per poter partecipare

Per partecipare all’evento presso il Medical Center di Via Lepanto 21/23 è necessario prenotarsi inviando una e-mail a comunicazione.med@synlab.it o iscriversi al seguente link fino ad esaurimento posti https://forms.gle/oUn32yKKATEbnH5P9. Info: 055 4211617. (sg)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Sviluppo

14 marzo 2025

Livorno, il rigassificatore offshore ‘vivrà’ fino al 2044 (ma è già autorizzato fino al 2048)

Leggi tutto
Sviluppo

12 marzo 2025

“Bisogna trattenere gli investimenti esteri”: Confindustria Toscana presenta vademecum alla Regione

Leggi tutto
Sviluppo

07 marzo 2025

Shopping di Sesa all’estero: Var Group al 60% dell’olandese InnoFour

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci