15 settembre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

07 settembre 2022

Intarget diventa società Benefit e punta al BCorp

Il gruppo che aiuta le aziende a mantenere il contatto con i consumatori attraverso strumenti digitali cresce del 50% a 22 milioni di euro.

Silvia Pieraccini
Featured image

Intarget, società pisana di consulenza strategica nel customer journey (aiuta le aziende a mantenere il contatto con i consumatori attraverso strumenti digitali), diventa società Benefit, inserendo nello statuto accanto agli obiettivi di redditività quelli di beneficio per la comunità e l’ambiente, e avvia il processo per ottenere la certificazione BCorp.

Fatturato a 22 milioni nel 2021

La società, fondata a Pisa nel 2001, oggi conta sedi anche a Milano, Roma, Lugano e Shanghai, dove analizza i trend più rilevanti del mercato cinese, raccogliendo scenari e opportunità per i brand occidentali. Il 2021 si è chiuso con un fatturato di 22 milioni di euro, in crescita del 50% sull’anno precedente, e ora l’obiettivo è di ampliare l’attività internazionale in alcuni Paesi europei. “Abbiamo deciso di avere uno sguardo globale – afferma Nicola Tanzini, fondatore e presidente di Intarget – ma non vogliamo dimenticarci dei territori che ci ospitano, in particolare Navacchio (in provincia di Pisa, ndr) che più può beneficiare dell’apporto che vogliamo dare alla società civile, e Milano”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

15 settembre 2025

Rinnovabili: Estra investe 500 milioni in impianti fotovoltaici nel Centro-sud Italia

Leggi tutto
Industria

15 settembre 2025

Arezzo, il distretto orafo ingrana la retromarcia ma sui dazi Usa si apre uno spiraglio

Leggi tutto
Industria

12 settembre 2025

Sammontana punta al miliardo di ricavi per il 2025 (e il raddoppio in 5 anni)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci