La Camera di Commercio di Firenze ha aperto le candidature per il premio “Firenze e il Lavoro” 2025, che mette in palio 60 premi complessivi, destinati a valorizzare le eccellenze imprenditoriali del capoluogo toscano e dell’intera Toscana. Le imprese possono presentare la candidatura entro il 30 settembre 2025.
Chi può partecipare al premio
Il concorso prevede 60 premi complessivi, suddivisi in quattro categorie principali:
Imprese storiche (30 premi)
Riservato a imprese individuali, società di persone, società di capitali e cooperative iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Firenze da almeno 40 anni (al 1 gennaio 2025). La valutazione prende in considerazione l’intera storia dell’impresa.
Imprese femminili (15 premi)
La categoria è riservata alle imprese in cui la componente femminile è maggioritaria. Sono comprese:
- – Imprese individuali con titolare donna
- – Società di persone e cooperative con almeno il 60% di socie donne
- – Società di capitali con almeno 2/3 delle quote di partecipazione in mano a donne e organi di amministrazione costituiti per almeno 2/3 da donne.
Imprese giovanili (10 premi)
Possono partecipare:
- – Imprese individuali il cui titolare abbia non più di 35 anni (nato non prima del 1990)
- – Società di persone e società di capitali: età dei legali rappresentanti e almeno il 50% dei soci che detengono il 51% del capitale sociale non superiore a 35 anni
- – Cooperative: età dei legali rappresentanti e almeno il 50% dei soci lavoratori che detengono il 51% del capitale sociale non superiore a 35 anni.
Startup innovative (5 premi)
Riservato alle imprese iscritte nella sezione speciale start-up innovative del registro imprese della Camera di Commercio di Firenze.
Come partecipare al premio
Tutte le informazioni sul bando, il modulo di domanda e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale: https://www.fi.camcom.gov.it/premio-firenze-e-il-lavoro.
Il premio rappresenta un’opportunità per valorizzare la storia, l’innovazione e l’imprenditorialità femminile e giovanile a Firenze. Scadenza candidature: 30 settembre 2025. (ap)