22 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

04 ottobre 2023

Forte dei Marmi, tassa di soggiorno vale mezzo milione

Il sindaco Bruno Murzi: “Si vive di turismo e avere finalmente una somma così importante non può che fare bene all’intera nostra comunità”.

Featured image

Al primo anno di imposta di soggiorno il Comune di Forte dei Marmi (Lucca) incassa ai calcoli del momento 520.000 euro “andando oltre le previsioni della somma inserita nel bilancio previsionale” che era di 420.000 euro. Introdotta “dopo vari rinvii a causa delle conseguenze economiche post pandemia, l’imposta di soggiorno ha visto la sua applicazione nel periodo dall’1 giugno al 15 settembre. Il sindaco Bruno Murzi commenta: “”Forte dei Marmi vive di turismo e avere finalmente una somma così importante – e oltretutto destinata a crescere – da riversare nel turismo e nella cultura, non può che fare bene all’intera nostra comunità, una conferma in più della opportunità della nostra scelta”. 

Esenzione per bambini e gruppi fino a 5 giorni

L’imposta di soggiorno a Forte dei Marmi prevede l’esenzione per i bambini e gruppi al periodo di pagamento dell’imposta fino a cinque giorni di permanenza è così stabilita, per persona per ogni pernottamento: alberghi a 5 stelle 5 euro, alberghi a 4 stelle 3 euro, alberghi a 3 stelle 2 euro. Un euro per alberghi da 1-2 stelle. Per le strutture ricettive non alberghiere: case e appartamenti per vacanze 2 euro, affittacamere e b&b 1,5 euro. (sg)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

18 aprile 2025

Tramvia di Firenze al Polo scientifico, obiettivo 2026 per l’inizio dei lavori

Leggi tutto
Territorio

18 aprile 2025

Turismo: tutti d’accordo sullo sviluppo del congressuale (un po’ meno sul lusso, ancor meno sugli affitti brevi)

Leggi tutto
Territorio

16 aprile 2025

Bilancio 2024 da record, Firenze Fiera verso il nuovo piano industriale

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci