18 ottobre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Formazione

28 giugno 2024

Formazione pratese per giovani di Bahrein e Arabia Saudita

Lyria, società pratese che produce tessuti per arredamento e abiti, è stata scelta dai due regni arabi e medio orientali per formare i loro studenti.

Tags

Studentesse del Barhein all'Academy di Lyria con il titolare Riccardo Bruni e (quinta da sinistra) Cristina Catani, direttrice finanziaria e amministrativa dell'azienda

Studentesse del Barhein all'Academy di Lyria con il titolare Riccardo Bruni e (quinta da sinistra) Cristina Catani, direttrice finanziaria e amministrativa dell'azienda

Dal Barhein a Prato per imparare l’arte tessile. E’ Lyria, azienda pratese specializzata nella produzione di tessuti per abbigliamento e arredamento, la società che è stata ha il piacere e l’onore di essere stata scelta dal Regno del Bahrein e dal Regno dell’Arabia Saudita come interlocutore per la formazione tessile dei loro giovani. L’azienda pratese ha dunque ospitato nella propria Academy interna giovani provenienti da quei Paesi. Un gruppo di studentesse del Bahrein ha già partecipato a una settimana di formazione a Prato, mentre a fine luglio sarà la volta di una delegazione della Fashion Commission Saudita.

Lyria prende il nome da una rara conchiglia dall’elegante spirale, che simboleggia la libertà dell’oceano. Il fondatore, Riccardo Bruni, è un “textile designer” e fonde tradizione e sperimentazione per creare materiali particolari e unici. Si ispira, tra l’altro, all’estetica wabi-sabi, la filosofia giapponese che vede la bellezza nell’imperfezione. Wabi-sabi è infatti l’apprezzamento della transitorietà del mondo naturale e l’attrazione malinconica per l’impermanenza delle cose. Forte di questa impronta filosofica, Lyria lavora con i più importanti designer e case di moda in Europa, negli Stati Uniti e in Asia. E da oggi insegna la sua arte ai ragazzi e alle ragazze di un’altra fetta di mondo. (redgs)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Formazione

06 ottobre 2025

‘Its Control Room’, a Campi Bisenzio un laboratorio per i nuovi tecnici della transizione energetica

Leggi tutto
Formazione

24 settembre 2025

Educazione finanziaria nel sociale, Res lancia un progetto per 500 operatori

Leggi tutto
Mestieri

18 settembre 2025

Le imprese del turismo a Firenze vogliono giovani affidabili e adattabili

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci