Studenti in visita alla Antonini di Empoli.
Imprese aperte a Firenze ed Empoli per la Settimana della Cultura d’Impresa. Gli studenti delle scuole superiori, infatti, hanno avuto l’opportunità di visitare alcune aziende dell’area metropolitana fiorentina. L’iniziativa, promossa da Confindustria nazionale e organizzata sul territorio da Confindustria Toscana Centro e Costa ha permesso ai partecipanti di conoscere il funzionamento delle aziende e osservare le attività quotidiane.
A Firenze la Knorr-Bremse Rail Systems Italia
A Campi Bisenzio, gli studenti dell’istituto Leonardo Da Vinci di Firenze hanno visitato lo stabilimento della Knorr-Bremse Rail Systems Italia. L’azienda è specializzato nella progettazione e produzione di sistemi frenanti per veicoli ferroviari. Durante la visita hanno potuto osservare i reparti produttivi e comprendere le diverse competenze richieste per lavorare in azienda.
“Aprire le porte della nostra azienda agli studenti è un investimento sul futuro – spiega Simone Mantero, amministratore delegato di Knorr-Bremse Rail Systems Italia e coordinatore del presidio territoriale Fiorentina Nord di Confindustria Toscana Centro e Costa -. Vogliamo mostrare loro che dietro ogni prodotto ci sono persone, competenze e passione.”

A Empoli gli studenti in visita alla Antonini
A Empoli, oltre 80 studenti degli istituti Fermi-Da Vinci e Ss. Annunziata hanno visitato la storica azienda Antonini, attiva nella produzione di forni industriali. Gli studenti hanno potuto osservare le diverse professionalità presenti in azienda, comprendendo l’importanza di competenze, dedizione e collaborazione.
“Oggi, è fondamentale accorciare le distanze tra il mondo della scuola e quello del lavoro – sottolinea Barbara Antonini, presidente di Antonini e coordinatrice del presidio territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Toscana Centro e Costa -. Per questo, progetti come questo sono così importanti: permettono ai ragazzi di vedere concretamente come un’idea diventa un prodotto, come il lavoro, la passione e la responsabilità quotidiana creano valore e opportunità.”
Che cosa è la settimana della Cultura di Impresa
La Settimana della Cultura d’Impresa, che per la prima volta quest’anno ha visto celebrare la Giornata della Imprese Aperte, avvicina gli studenti al mondo delle aziende. Mostra come competenze, responsabilità e lavoro quotidiano siano alla base delle attività aziendali. Le visite aziendali aiutano i giovani a orientarsi nelle scelte formative e professionali. (ap)