16 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

29 maggio 2023

Florence Convention Bureau, congressi e turismo fanno sorridere i conti

Bilancio 2022 in attivo, come quello dei due precedenti, e anche il 2023 si annuncia in ulteriore crescita.

Featured image

Turismo congressuale e recupero delle presenze turistiche fanno crescere il Destination Florence Convention & Visitors Bureau – la società di promozione della “destinazione Firenze” per il turismo congressuale, il destination wedding ed il leisure – che ha presentato i dati di bilancio con una chiusura di esercizio in attivo non solo nel 2022 ma anche nei due anni precedenti.

Per la società consortile fiorentina, che oggi conta più di 300 tra soci, partner e associazioni di categoria, è stato un triennio di crescita, grazie anche ai 33 eventi e congressi internazionali frutto di candidature sviluppate e vinte da Firenze Convention Bureau, per la maggior parte in collaborazione con Firenze Fiera, che hanno generato ricadute per oltre 100 milioni di euro, ed un 2023 che si annuncia tra i migliori di sempre, grazie anche 1,5 milioni di euro di investimenti annunciati dalla società.

Toscana prima regione di destinazione per matrimoni

Per il leisure il 2022 è stato un anno migliore anche dell’ultimo pre-pandemia relativamente alle presenze individuali nel periodo primavera ed estate. L’anno nel suo complesso ha registrato 12 milioni di presenze nelle strutture ricettive, con un incremento del 140% negli hotel e del 126% nelle strutture extra alberghiere, rispetto al 2021. Parte di queste prenotazioni alberghiere – per un totale di quasi 200mila euro – sono state intercettate dal sito Destination Florence, marketplace ufficiale della Città di Firenze: oltre 280mila gli utenti unici transitati sul portale in un anno.

In crescita anche il comparto wedding: secondo i dati dell’Osservatorio Destination Weddings in Italy, raccolti dal Centro Studi Turistici per conto di Convention Bureau Italia e finanziati dal Ministero del Turismo, la Toscana è la prima regione italiana per matrimoni di destinazione, con più di 2300 matrimoni stranieri celebrati nel 2022 (1000 in più rispetto all’anno precedente) per un volume di affari pari a 130milioni di euro ed oltre 432mila pernottamenti nelle strutture ricettive.

“Il nostro settore è stato uno dei più colpiti dalla pandemia – afferma Federico Barraco, presidente di Destination Florence Convention & Visitors Bureau – Con lungimiranza siamo però riusciti a fare squadra tutti insieme, nell’ottica di ripartire e continuare a posizionare Firenze come una delle mete più ambite, a livello nazionale ed internazionale. Oggi i numeri certificano il buon lavoro fatto, non solo nel 2022, ma anche nei due anni precedenti. Oggi abbiamo superato il livello pre-Covid e siamo convinti che quest’anno offrirà grandi soddisfazioni”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

14 marzo 2025

Berni cresce nel 2024 (+6,8%) e apre showroom a Milano

Leggi tutto
Sviluppo

14 marzo 2025

Livorno, il rigassificatore offshore ‘vivrà’ fino al 2044 (ma è già autorizzato fino al 2048)

Leggi tutto
Impresa

14 marzo 2025

Toscana Aeroporti, nel 2024 record di utili dopo quello dei passeggeri

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci