15 giugno 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Scuola

14 marzo 2024

A Firenze formazione per insegnanti sulla Suite for Education di Google

Il Competence Center, promosso con l’Ufficio scolastico regionale, ha sede all’Innovation Center di Fondazione Cr Firenze.

Featured image

Nasce a Firenze il primo centro di formazione per insegnanti sulla Suite for Education di Google: il ‘Competence Center’ è stato inaugurato all’interno dell’Innovation Center di Fondazione Cr Firenze, ed è stato promosso insieme all’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, in collaborazione con C2 Group, partner di Google for Education per l’Italia. L’obiettivo dichiarato è accompagnare i docenti in un percorso di sviluppo delle competenze digitali in ottica di cittadinanza attiva, in un ambiente didattico innovativo.

“Le competenze digitali sono necessarie per quasi qualsiasi lavoro – afferma Ernesto Pellecchia, direttore generale Usr Toscana – e sono cruciali anche per trovarne uno e, inoltre, il mercato del lavoro spesso richiede anche le cosiddette soft skills, competenze trasversali. Il Competence Center ha quindi un obiettivo fondamentale: creare la cultura e le competenze digitali per raggiungere la consapevolezza necessaria a utilizzare correttamente e con vantaggio gli strumenti digitali oggi disponibili e colmare questo gap”.

“Quella di Google è una suite complessa ed estremamente diffusa in Toscana – ha osservato Roberto Curtolo, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale -, utilizzata da più del 70% delle scuole, e quindi è sicuramente uno strumento operativo estremamente noto sia ai docenti che agli studenti. Questa è una sinergia che l’Ufficio scolastico regionale sta mettendo in campo fra i vari attori del territorio e i player nazionali e internazionali, in questo caso quindi Fondazione Cr Firenze che rappresenta uno dei partner storici con cui l’Ufficio scolastico regionale opera”.

Un ambiente per sperimentare nuovi strumenti

Il Competence Center in ambiente Google for Education diventa un punto di riferimento per le scuole di tutto il territorio regionale, dove poter condividere e apprendere buone pratiche per la formazione. Saranno organizzati momenti di ‘visiting’ dove permettere a tutti i docenti interessati di visitare un ambiente di apprendimento innovativo, in cui sperimentare anche le nuove tecnologie e i nuovi strumenti proposti da Google. Saranno organizzati periodicamente dei corsi di formazione con diversi obiettivi. Potranno partecipare alle attività formative docenti di ogni ordine e grado di scuola.

Per Maria Oliva Scaramuzzi, vicepresidente della Fondazione Cr Firenze, “nella scuola e in ogni ambito educativo è necessaria la sensibilizzazione e la formazione della comunità educante per accrescere per poter accogliere le innumerevoli opportunità che il mondo digitale offre. Fondazione Cr Firenze si pone come strumento di accompagnamento all’uso delle risorse e alla risoluzione dei divari”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Scuola

09 giugno 2025

Una app per recensire (e scegliere) le scuole vince il trofeo Eye Toscana a Firenze

Leggi tutto
Scuola

02 giugno 2025

Findomestic Camp 2025, vince una scuola di Lecce con idee per l’inclusione finanziaria

Leggi tutto
Scuola

20 maggio 2025

Edilizia: ecco le scuole toscane vincitrici del concorso Macroscuola

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci