31 agosto 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Mestieri

12 settembre 2023

Firenze, affitti alle stelle e giovani senza casa

Canoni sempre più alti e stipendi ai minimi storici. Così, per i giovani, vivere a Firenze è diventato impossibile, denuncia Cisl Firenze-Prato.

Featured image

Il costo per vivere a Firenze in un appartamento di 35 metri quadri è più alto dello stipendio medio di chi ha meno di 35 anni: è il risultato di uno studio della Cisl Firenze-Prato, secondo cui il costo minimo che una persona deve sostenere nel capoluogo toscano per affitto, cibo, vestiti, bollette e trasporti oscilla tra i 18.500 e e i 22.300 euro all’anno, mentre il reddito medio lordo è di 10.537 per i 20-24enni, di 15.61 4per i 25-29enni e di 19.075 per i 30-34enni.

Commercio e turismo offrono compensi bassissimi

“La maggiore richiesta di manodopera e in particolare di manodopera giovanile – osserva Fabio Franchi, segretario generale della Cisl Firenze-Prato – arriva da commercio, servizi di alloggio, ristorazione e turistici. Ma proprio questi settori offrono un reddito medio più basso (9.707 euro per alloggio e ristorazione, 15.226 per noleggio e agenzie di viaggio, 22.112 per commercio. e dunque sempre più spesso incompatibile con la vita a Firenze. Un circolo vizioso da spezzare perché proprio i settori che offrono più lavoro , avranno più difficoltà a trovarlo”.

Secondo Franchi, dunque, “pur in presenza della crescita dei servizi, il manifatturiero è importante e va difeso, anche perché offre i salari più alti”, e allo stesso tempo “il costo degli affitti va riportato sotto controllo, perché la casa ha ormai un costo insostenibile”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Mestieri

14 agosto 2025

A Firenze nasce la laurea in Food Design e Innovazione dei prodotti alimentari

Leggi tutto
Mestieri

22 maggio 2025

Scienze della vita, le aziende toscane cercano tecnici per laboratorio e monitoraggio qualità

Leggi tutto
Mestieri

13 febbraio 2025

L’Its Eat realizzerà un frantoio didattico

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci