9 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

13 settembre 2022

Le imprese per l’arte: Enel illumina il David

Domotica e fasci di luce led per la nuova illuminazione del capolavoro di Michelangelo alla Galleria dell’Accademia di Firenze.

Tags

Featured image

Come vederlo alla luce naturale ma invece è avvolto da fasci di luce led a risparmio ed efficienza energetica: il David di Michelangelo si ammira sotto una nuova luce.

Il progetto promosso da Enel e realizzato da Enel X, ha voluto restituire alle opere della Galleria dell’Accademia di Firenze il giusto rapporto di chiaroscuri e di colore attraverso la realizzazione di un impianto orientato al risparmio e all’efficienza energetica, attraverso l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione a Led. Inoltre, il progetto ha previsto anche un sistema di domotica gestito tramite bluetooth a bassa energia per la modulazione dell’intensità luminosa.

Corpi illuminanti di nuova generazione con sorgente LED sono dotati di un’apertura del fascio tale da avvolgere totalmente il David e lasciare in secondo piano il resto dello spazio che lo accoglie, che è dotato invece di un sistema di illuminazione artificiale e a regolazione separata. Durante le ore diurne, l’illuminazione artificiale si va ad aggiungere a quella naturale proveniente dal lucernario che consente una lettura dei dettagli del capolavoro michelangiolesco completamente nuova e vicina alle origini.

La nuova illuminazione ha celebrato anche due importanti ricorrenze che cadono proprio nel 2022: i 140 anni del David all’interno della Galleria ed i 60 anni di Enel.

Articoli Correlati


Industria

08 luglio 2025

Lavoro, produzione ed export: pelletteria ancora in sofferenza

Leggi tutto
Industria

03 luglio 2025

Cartiere Carrara investe 43 milioni per costruire una fabbrica a Matera

Leggi tutto
Industria

30 giugno 2025

Invitalia presenta l’offerta d’acquisto per lo stabilimento Beko di Siena

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci