22 gennaio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

04 dicembre 2024

Elisabetta Fabri (Starhotels) al vertice di Confindustria Alberghi

L’associazione che riunisce catene e hotel indipendenti ha rinnovato gli organi per i prossimi due anni. Ecco le sfide del mandato.

Elisabetta Fabri, presidente e amministratore delegato della catena alberghiera Starhotels

Elisabetta Fabri, presidente e amministratore delegato della catena alberghiera Starhotels

Elisabetta Fabri, 62 anni, presidente e amministratore delegato della catena alberghiera fiorentina Starhotels (4 e 5 stelle), è la nuova presidente di Confindustria Alberghi, l’associazione che riunisce le catene alberghiere nazionali e straniere che operano in Italia e alcune migliaia di operatori indipendenti. L’ha eletta l’assemblea generale dell’associazione che si è tenuta a Roma. Fabri prenderà il posto di Maria Carmela Colaiacovo, arrivata al termine del mandato.

Nominati anche i vicepresidenti

Con la presidente Elisabetta Fabri è stata nominata anche la squadra dei vice presidenti: Antonio Zacchera (vicario), Massimo Caputi, Giancarlo Carriero, Nicola Vladimiro Ciccarelli, Maria Carmela Colaiacovo, Marco Gilardi e Sofia Gioia Vedani. Eletti anche i primi otto componenti del comitato direttivo per il biennio 2024/2026.

Il turismo come motore di sviluppo economico e culturale

“Credo fermamente che il settore dell’ospitalità sia un pilastro strategico per il nostro Paese – ha detto Fabri – un settore capace di rappresentare il meglio dell’Italia nel mondo attraverso l’eccellenza, l’innovazione e la sostenibilità. Mi impegnerò a lavorare in sinergia con tutti i membri dell’associazione per affrontare le sfide che ci attendono e costruire un futuro di crescita condivisa, in cui il turismo possa continuare a essere un motore di sviluppo economico e culturale”. Tra i temi da affrontare nel mandato ci sono l’evoluzione dei profili turistici, la destagionalizzazione, la gestione sostenibile dei flussi e l’adozione di modelli Esg, oltre all’impatto delle nuove tecnologie e al ruolo dell’intelligenza artificiale nel definire dinamiche e strategie del settore.

Da Confindustria Toscana le congratulazioni per la nomina

Congratulazioni a Elisabetta Fabri – che possiede il più grande gruppo alberghiero italiano a capitale privato (304 milioni di ricavi 2023 con 105 milioni di ebitda, realizzati con 30 hotel e 4.200 camere e residenze in Italia e a Londra, Parigi e New York) – sono arrivate da Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Toscana e di Confindustria Toscana Centro e Costa (Firenze, Livorno, Massa Carrara), a nome degli imprenditori alberghieri toscani: “Sono certo che saprà mettere la sua profonda conoscenza del settore e la sua lungimiranza e tenacia imprenditoriale al servizio dell’industria alberghiera italiana per la sua crescita competitiva a livello internazionale”. (sp)
   

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

21 gennaio 2025

Da Bagno a Ripoli a Campi Bisenzio, accelerata per le nuove linee della tramvia

Leggi tutto
Territorio

20 gennaio 2025

Il turismo enogastronomico traina sempre più, ma ora va costruito un ‘catalogo’ di esperienze

Leggi tutto
Territorio

20 gennaio 2025

Grosseto: passi avanti sull’Area Punto Zero

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci