Ore 18.19: Pd primo partito, Forza Italia davanti alla Lega
La quarta proiezione Swg per La7, basata sul 60% del campione, affina i risultati dei partiti in corsa per il Consiglio regionale della Toscana: nel centrosinistra Partito Democratico 34,5% (34,6% nel 2020), Giani presidente – Casa Riformista 8,8%, Alleanza Verdi-Sinistra 7%, Movimento 5 Stelle 4,9%. Nel centrodestra Fratelli d’Italia 25,9% (13,5% nel 2020), Forza Italia 6,6% (4,2%), Lega 4,6% (21,8%), E’ ora 1,9%, Noi Moderati 1,1%. Toscana Rossa è accreditata di un 4,7%, risultato non sufficiente per entrare in Consiglio.
Ore 18.00: Bundu sopra il 5%, Toscana Rossa sotto e fuori dal Consiglio
A un terzo delle sezioni elettorali scrutinate (1.280 su 3.922) nulla cambia negli equilibri della Regione Toscana: Giani resta in testa col 54% dei voti, Tomasi è sempre sotto al 41% (40,7%), Bundu è sopra il 5% come voti alla candidata presidente ma al 4,5% come voti alla lista che la appoggia, Toscana Rossa: se il risultato dovesse rimanere così, Bundu non entrerebbe in Consiglio regionale perché lo sbarramento al 5%, per chi non si presenta in coalizione, vale per la lista.
Ore 17.59: Meloni, “Congratulazioni a Giani, ringraziamento a Tomasi”
Congratulazioni a Eugenio Giani per la vittoria delle elezioni regionali in Toscana e auguri di buon lavoro”. Lo ha scritto sui social la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Un sentito ringraziamento ad Alessandro Tomasi e a tutta la coalizione del Centrodestra per la dedizione e la passione dimostrate in una sfida impegnativa”, ha aggiunto la premier, che venerdì 10 aveva partecipato all’evento di chiusura della campagna elettorale di Tomasi.
Ore 17.54: Giani, “Tomasi mi ha fatto gli auguri di buon lavoro”
“Mi ha fatto gli auguri di buon lavoro e io gli ho detto che lavoreremo insieme nell’interesse dei cittadini toscani”, Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, spiegando che Alessandro Tomasi gli ha telefonato per fargli le congratulazioni alla luce del risultato che si va profilando.
Ore 17.44: il segretario del Pd Toscana Emiliano Fossi: “Da oggi inizia la riscossa del Pd”
Lo ha dichiarato il segretario del Pd Toscana Emiliano Fossi che spiega anche: “Abbiamo individuato fin dall’inizio come una partita fondamentale per la nostra terra, abbiamo voluto ampliare la coalizione ad altre forze politiche. Abbiamo considerato che metterci insieme sarebbe servito a interpretare i tempi che cambiavano”. E sul M5s aggiunge “molti hanno ironizzato sull’ostinazione nel costruire questa alleanza, oggi quel percorso viene premiato”.
Ore 17.34: la segretaria del Pd Elly Schlein: “Vittoria che ci dà gioia e speranza”
La segretaria del Pd Elly Schlein arrivata a Firenze, poco dopo le 16.30 di oggi, ringrazia Eugenio Giani “per questa splendida gioia”; e ringrazia “tutta la coalizione progressista, è una vittoria che ci dà gioia e speranza, ringraziamo i toscani che hanno voluto continuare nel solco di un governo progressista”.
“Mi piace condividere oggi questo risultato con la segretaria del mio partito, Schlein, ho sentito Elly particolarmente vicina” spiega invece Giani aggiunge anche “sono molto felice del risultato del Pd che va oltre il 35%, ma è un risultato importantissimo sul piano nazionale”.
Ore 17.26: Giani: “per me è una straordinaria soddisfazione”
E’ questo il primo commento di Eugenio Giani al risultato elettorale che lo vede al 54,03% a 840 sezioni scrutinate su 3.922: “Per me è una straordinaria soddisfazione, vi ringrazio tutti. Ritengo che questo risultato indichi una Toscana che decide con autonomia, col suo cervello e con i valori che questa regione esprime: libertà, democrazia e valori di giustizia sociale”.
Ore 17.17: La sindaca di Firenze Sara Funaro: “non avevo dubbi sulla vittoria di Eugenio”
“Non avevo dubbi sulla vittoria di Eugenio, è stato un ottimo presidente e molto popolare. Con lui sarà un’altra alta stagione per la nostra terra e noi saremo con lui. Per la nostra Toscana e per la nostra Firenze”. Lo scrive sui social la sindaca di Firenze Sara Funaro.
Ore 16.57: arrivano le congratulazioni per Giani
Col 10% di sezioni scrutinate (387 su 3.922), Giani è al 54%, Tomasi sotto il 41%, Bundu al 4,5% e quindi ancora in bilico per l’ingresso in Consiglio regionale. Uno dei primi a congraturlarsi col riconfermato presidente della Regione – candidato del centrosinistra con M5S – è stato l’ex sindaco di Firenze e parlamentare europeo Dario Nardella, seguito sui social network dalla sindaca di Firenze Sara Funaro e dall’ex assessora Alessandra Nardini. Abbraccio tra Giani e la segretaria del Pd Elly Schlein, arrivata a Firenze: lei stessa ha messo online un video che ritrae l’abbraccio e gli applausi col candidato del campo largo da lei voluto, che ha esteso la coalizione di centrosinistra al Movimento 5 Stelle.
Ore 16.50: Giani: “Sono emozionato. Grazie Toscana!”
Affida ai social Eugenio Giani le sue prime parole di commento ai risultati che lo vedono al 54,13% quando sono state scrutinate 353 sezioni toscane su 3.922.
Ore 16.41: seconda proiezione Swg, Giani al 55% e Tomasi al 39,2%
Secondo la nuova proiezione di Swg per La7, con un margine di errore stimato nell’1,25%, Eugenio Giani è al 55% dei consensi contro il 39,2% di Alessandro Tomasi, con Antonella Bundu al 5,8%. Tra le liste,m Pd 34,6%, Casa Riformista 8,9%, Avs 7,3%, M5s 5,6%; FdI 24,4, Forza Italia 6,2%, Lega 4,9%, E’ Ora 1,7%, Noi Moderati 1%.
Ore 16.26: a Firenze l’affluenza più alta di votanti
Firenze è la provincia dove si è votato di più, registrando una affluenza del 52,6%, seguita da Prato (50,8%) e Pisa (50,2%). Dove si è votato di meno è invece Lucca (40,4%), Massa Carrara (40,8%) e Livorno (42,3%).
Ore 16.20: prime 100 sezioni scrutinate (su 3.922), Giani in vantaggio di 9 punti
I riusultati delle urne, con le prime 100 sezioni scrutinate su 3.922, pari a meno del 3%, danno il governatore uscente Eugenio Giani vicino al 52,5%, lo sfidante Alessando Tomasi al 43% e la candidata della sinistra Antonella Bundu al 4% (se non supererà il 5% non potrà entrare in Consiglio regionale).
Ore 16.13: affluenza definitiva al 47,7%
L’affluenza definitiva alle elezioni regionali dell’ottobre 2025 è del 47,73% (era stata del 62,60% nel 2020, ma in quell’occasione si era votato anche per il referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari).
Ore 16.06: per la prima proiezione Opinio-Rai, Giani è al 54,6%
Secondo prima proiezione Opinio-Rai, Eugenio Giani candidato il centrosinistra è al 54,6%, mentre lo sfidante del centrodestra Alessandro Tomasi al 40,6%, Antonella Bundu (Toscana Rossa) al 4,8%.
Ore 15.23: l’affluenza alle urne sotto al 50%
L’affluenza alle urne per le elezioni regionali 2025 è stata del 47,8%, circa 15 punti in meno delle votazioni del 2020. La provincia in cui si è votato di più è Firenze col 52,62%, quella in cui si è votato di meno è Lucca col 40,53%. I dati si riferiscono a 3.790 sezioni su 3.922. Nel 2020 l’affluenza regionale fu del 62,6% ma in quell’occasione si votò anche per il referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari.
Ora 15.14: tutte le rilevazioni, fatte fuori dai seggi o per telefono dopo il voto, danno la vittoria a Giani
Anche le altre rilevazioni indicano un netto vantaggio per Eugenio Giani, governatore uscente in corsa per il secondo mandato. Gli instant poll Swg per La7 vedono il candidato del centrosinistra fra il 53% e il 57%, mentre il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi si attesta fra il 38,5% e il 42,5%, e Antonella Bundu fra il 3,5% e il 5,5%. Secondo gli exit poll Rai-Opinio la forbice di Giani è fra il 52% e il 56%, contro il 39%-43% di Tomasi, e il 4%-6% di Antonella Bundu che pare quindi in piena corsa per il raggiungimento della soglia del 5% che le consentirebbe di entrare in Consiglio regionale.
Ore 15.05: Gli instant pool di SkyTg24 incoronano Giani
Secondo gli ‘instant poll’ di SkyTg24 il governatore uscente, Eugenio Giani, appoggiato dalla coalizione di centrosinistra più Movimento 5 Stelle, avrebbe vinto le elezioni regionali con una percentuale di voti tra il 58 e il 62%; lo sfidante Alessandro Tomasi sarebbe tra il 35 e il 39%; la candidata di sinistra Antonella Bundu è prevista tra il 2 e il 4%. Il margine di errore indicato per questo tipo di rilevazione telefonica è di circa il 3% in più o in meno. Alle 16 è atteso l’arrivo a Firenze, nel quartier generale di Giani, della segretaria del Pd Elly Schlein.