16 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

16 marzo 2023

El.En. prudente sul 2023, ma il fatturato può crescere ancora

Nel 2022 sono aumentati ricavi (+18%) e utile (+21,3%). La grande speranza è legata al recupero dei mercati cinesi.

Tags

Featured image

El.En. conferma il suo 2022 positivo anche alla scadenza del 31 dicembre: il progetto di bilancio approvato dal consiglio d’amministrazione dell’azienda dei laser di Calenzano presenta un fatturato consolidato di oltre 673 milioni di euro (+18% sul 2021), un Ebitda di 95,2 milioni (+18,9%), e un utile netto di 55,1 milioni (+21,3%). Risultati positivi che hanno portato il Cda a proporre all’assemblea dei soci la distribuzione di un dividendo di 0,22 euro per azione.

Ancora difficoltà nella supply chain dei componenti

All’interno del settore dei sistemi medicali ed estetici, che nell’anno 2022 ha rappresentato il 57% circa del fatturato del gruppo El.En., la crescita supera il 22% e si mantiene sostenuta in tutti i segmenti con crescita a doppia cifra. Nel settore industriale, con una crescita del 12%, il fatturato si attesta a 291,5 milioni. “La domanda dei nostri prodotti non ha manifestato segnali di flessione – ha spiegato Gabriele Clementi, presidente di El.En. – e si è mantenuta solida nella maggior parte dei nostri mercati. Il gruppo ancora una volta ha dimostrato di disporre dei mezzi organizzativi e tecnici per soddisfare le esigenze della clientela ed anche per innovare, stimolando ulteriormente la domanda a suo vantaggio”.

Sono proseguite anche nel 2022 le difficoltà legate alle supply chain per l’approvvigionamento di numerose categorie di componenti. Non a caso la posizione finanziaria netta ha registrato nell’anno una diminuzione dai 115,8 milioni del 31 dicembre 2021 agli 88,6 milioni di fine 2022. L’assorbimento di cassa più significativo, spiega El.En., è infatti stato quello derivante dall’aumento del capitale circolante, in particolare delle rimanenze aumentate per alimentare con continuità le linee produttive, prevenendo le difficoltà di approvvigionamento e assecondando la crescita dei volumi.

“Difficile mantenere la redditività del 2022”

Secondo l’azienda “il portafoglio ordini è consistente, a livelli record, in tutti i settori”, ma rispetto a inizio 2022 “le pressioni inflattive e l’aumento dei tassi di interesse” generano “timori di rallentamento dell’economia mondiale e rendono più difficile il mantenimento della redditività conseguita nel 2022. Circostanze che ad oggi non sembrano impedire la crescita dei nostri mercati, ma la rendono più incerta. Le migliorate condizioni sui mercati cinesi ci fanno invece contare su un deciso recupero del fatturato nel settore industriale in quell’area”.

Da qui una previsione positiva, ma più prudente, per i risultati dell’anno in corso. “Nell’attuale contesto, più incerto di 12 mesi fa, il gruppo El.En. prevede per il 2023 di proseguire il suo cammino di crescita superando il fatturato del 2022, grazie soprattutto al contributo del settore industriale. La conferma del risultato operativo del 2022 costituisce un obiettivo ambizioso per il contesto in cui prevediamo di operare e per il mix di vendite previsto”.

Articoli Correlati


Industria

11 marzo 2025

Al via la Tuscany Yachting Week, tanti ospiti stranieri attesi

Leggi tutto
Industria

06 marzo 2025

Dopo un 2024 opaco Piaggio punta a tornare alla crescita

Leggi tutto
Industria

05 marzo 2025

Nel 2024 Menarini migliora fatturato ed Ebitda (e non teme i dazi Usa)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci