26 gennaio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

11 settembre 2024

Corrono gli ordini di B&C Speakers, +64% a metà del 2024

L’integrazione delle nuove controllate pesa sull’Ebitda dell’azienda fiorentina dell’audio professionale, ma l’utile cresce del 45,4%.

Featured image

Nel primo semestre 2024 B&C Speakers ha ottenuto ricavi consolidati per 51,25 milioni di euro (+5,6% rispetto allo stesso periodo 2023), con un Ebitda consolidato di 11,48 milioni (-4,8%) e un utile di 11,83 milioni (+45,4%). Secondo quanto riporta una nota, l’Ebitda margin scende dal 24,8% al 22,4%, “effetto dell’integrazione delle due nuove controllate” B&C Speakers Cina ed Eminence Ky “che presentano una marginalità inferiore rispetto a B&C Speakers”. La posizione finanziaria netta di gruppo è pari a 1,8 milioni (0,65 milioni a fine 2023).

Eminence Ky al giro di boa del 2024 ha realizzato un fatturato pari a 3,6 milioni, principalmente all’interno del mercato nordamericano, mentre B&C Speakers Cina ha realizzato un fatturato pari a 2,7 milioni all’interno del mercato asiatico. Per quanto concerne il fatturato del resto del gruppo B&C (a marchio B&C e 18s), il semestre 2024 si è chiuso in calo rispetto al corrispondente periodo del 2023; tale calo, risultato pari al 7,5%, secondo l’azienda è attribuibile principalmente ad un rallentamento del mercato cinese e risulta sensibilmente migliorato rispetto al dato relativo al primo trimestre 2024, quando il calo in termini di vendite era risultato del 12,7%.

L’azienda fiorentina dell’audio professionale vanta però una raccolta ordini in crescita (+64% rispetto al primo semestre 2023), raggiungendo il valore di 50 milioni, “anche se nel corso del periodo estivo – si legge nella nota – si è assistito ad un rallentamento del flusso in entrata rispetto all’inizio dell’anno. Il management del gruppo ritiene che, sulla base delle informazioni disponibili, il 2024 possa chiudersi su livelli produttivi e di vendita in miglioramento rispetto al 2023”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

24 gennaio 2025

Telco (appalti Fibercop), 400 addetti sul piede di guerra

Leggi tutto
Industria

24 gennaio 2025

Moda in crisi, al Tavolo a Roma il mistero della cassa integrazione non utilizzata

Leggi tutto
Industria

23 gennaio 2025

Tavolo di crisi Venator, l’azienda non ha ancora deciso il futuro di Scarlino

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci