14 ottobre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Finanza

08 ottobre 2025

Cdp e Fondazione Livorno, nuovo presidio per lo sviluppo locale

Inaugurato ‘Spazio Cdp’ a Palazzo Vagnetti, il secondo in Toscana: sarà il punto di riferimento per imprese e Pa.

Featured image

Rafforzare il legame con il territorio, sostenendo la crescita di imprese e Pubbliche amministrazioni: questo l’obiettivo dichiarato dell’accordo di collaborazione siglato tra Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno, che ha portato oggi all’inaugurazione di ‘Spazio Cdp’, nuovo presidio operativo all’interno di Palazzo Vagnetti, sede della Fondazione. Con Livorno salgono a 28 gli spazi territoriali di Cdp attivi in Italia e a due quelli presenti in Toscana, dopo quello inaugurato a Firenze nel 2020.

L’accordo, che mira a rendere più capillare la presenza di Cdp, si inserisce nel Piano strategico 2025-2027 della società, orientato a rafforzare il suo ruolo di banca promozionale e di partner di riferimento per lo sviluppo del Paese. Solo nell’ultimo triennio Cdp ha impegnato in Toscana circa 2,5 miliardi di euro, sostenendo oltre 4.600 imprese e 520 enti pubblici. L’apertura dello spazio livornese intende proseguire in questa direzione, favorendo il dialogo con gli attori economici e istituzionali del territorio.

“Un contatto più veloce con Cdp per la costa toscana’

I presidi sono concepiti come luoghi di incontro e consulenza per facilitare la condivisione di progetti e fornire strumenti finanziari e tecnici a misura di territorio. “Esprimiamo molta soddisfazione per l’apertura di questo spazio”, ha dichiarato Luciano Barsotti, presidente di Fondazione Livorno”, secondo cui “la presenza di Cdp in loco potrà essere utile per iniziative a supporto della crescita del tessuto imprenditoriale locale, con reciproca soddisfazione per tutte le parti, oltre al consolidamento dei rapporti con le Pa. La posizione baricentrica di Livorno rispetto alla costa toscana consentirà inoltre un più celere contatto non solo con le realtà pubbliche ed imprenditoriali livornesi ma anche con quelle delle vicine province”.

“Cdp potrà essere ancora più vicina alle aziende per promuovere la crescita e la competitività del tessuto imprenditoriale locale”, ha sottolineato Andrea Nuzzi, direttore business della Cassa. “Le Pa stanno attraversando una fase di profonda trasformazione, soprattutto a livello locale – ha affermato Gianluca Bisognani, direttore Pubblica Amministrazione, Advisory e Competence Center Tecnici -, e Cdp è al loro fianco, integrando al sostegno finanziario un’attività di consulenza che i nostri professionisti mettono a disposizione degli Enti”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Banche

02 ottobre 2025

Desertificazione bancaria, 3.300 imprese senza sportello nel proprio comune

Leggi tutto
Banche

08 settembre 2025

Mps prende il controllo di Mediobanca: le adesioni all’Opas superano il 62%

Leggi tutto
Banche

04 settembre 2025

Mps oltre il 35% di Mediobanca, ora l’obiettivo è superare il 50%

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci