Borgosesia acquisisce l’intero capitale della società Pisa Sr, newco proprietaria del ‘Residence San Rossore’, struttura ricettiva inserita in un’area a forte vocazione turistica prossima al Parco Naturale di San Rossore e a pochi chilometri dal centro storico e dalla Torre. L’operazione, secondo quanto comunicato dalla società quotata attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi, è avvenuta sulla base di un enterprise value di 7 milioni di euro di cui 6 assolti mediante accollo di una passività ipotecaria in precedenza acquistata dalla stessa Borgosesia.
L’investimento sul Residence San Rossore era già stato annunciato nel luglio scorso, quando Borgosesia aveva reso noto di aver acquistato crediti garantiti da ipoteche iscritte sulla struttura: il complesso realizzato nel 2010 si estende su un lotto di circa 10.500 mq e comprende 19 appartamenti, un ristorante e un piscina, con la possibilità di realizzare 6 ulteriori unità a destinazione ricettiva. La strategia di valorizzazione messa nero su bianco da Borgosesia in quella circostanza prevede “l’ottimizzazione del tasso di occupazione delle diverse unità nella prospettiva di agevolarne, medio tempore, la dismissione anche frazionata”.
Si tratta della terza operazione condotta in Toscana da Borgosesia nel giro di un anno: sempre a luglio scorso, oltre all’investimento di Pisa, la società aveva annunciato un investimento (anche in quel caso, su crediti garantiti da ipoteche) sul complesso turistico di Borgo Il Melone a Cortona, con un hotel 4 stelle recentemente ristrutturato un ristorante panoramico, sale ricevimenti, una villa storica e una piscina, mentre a fine 2024 era stato acquisito il 49% del capitale di Fattorie Santo Pietro, società agricola proprietaria di un vasto compendio immobiliare nei pressi di San Gimignano, per un controvalore complessivo pari a 6,3 milioni di euro. (lt)