1 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

14 aprile 2025

Bando Isi 2024, aperti i termini per presentare le domande a Inail

Chiusura il 30 maggio: per la Toscana 66,7 milioni a disposizione delle imprese per i progetti di sicurezza sul lavoro.

Featured image

Per tutte le regioni italiane, Toscana compresa, è aperto da oggi, 14 aprile 2025, il bando Isi 2024 di Inail: le domande potranno essere presentate fino al 30 maggio entro le ore 18. Su circa 600 milioni di euro di stanziamento complessivo a livello nazionale, per la Toscana Inail mette a disposizione 66,7 milioni per le imprese e gli Enti del terzo settore che vogliono investire in sicurezza. Si tratta di incentivi a fondo perduto che possono coprire il 65% delle spese ritenute ammissibili, quota che sale all’80% per i progetti dedicati ai modelli organizzativi e di responsabilità sociale, e per le risorse destinate ai giovani agricoltori.

Cinque assi di finanziamento dei progetti

Sono cinque gli assi di finanziamento del bando Isi di Inail. Nel primo asse (6,4 milioni) figurano i progetti di investimento per contrastare i rischi tecnopatici (5,5 milioni), e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (891mila euro). Il secondo asse è dedicato ai rischi infortunistici (13,8 milioni). Il terzo asse sostiene la bonifica da materiali contenenti amianto (20,9 milioni). Il quarto asse (20,4 milioni) è dedicato alle micro e piccole imprese operanti in alcuni specifici settori di attività: dalla pesca al tessile, dalla pelletteria ai mobili, dalla ceramica alla gioielleria. Il quinto asse (5,3 milioni) è quello per l’agricoltura, diviso fra produzione primaria (4,2 milioni) e giovani agricoltori (1 milione).

L’ammontare del finanziamento accordato da Inail con il bando Isi 2024 è compreso tra un importo minimo di 5.000 euro e un importo massimo erogabile pari a 130mila euro. Non è previsto il limite minimo di finanziamento per le imprese che hanno meno di 50 dipendenti che presentino progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Le successive scadenze relative alle domande per il bando Isi saranno comunicate prossimamente da Inail. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

30 aprile 2025

Timenet, nel bilancio 2024 ricavi e margini in crescita

Leggi tutto
Impresa

29 aprile 2025

Toscana Aeroporti, agli azionisti un dividendo da 7 milioni di euro

Leggi tutto
Impresa

29 aprile 2025

Il boom di ristoranti, street food, bar e gelaterie: +12,5% in 15 anni in Toscana

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci