9 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

29 maggio 2023

Alia delibera un dividendo di 28 milioni (che però resta congelato)

Le banche impediscono la distribuzione ai Comuni-azionisti fino al miglioramento del rating creditizio, atteso grazie alla fusione con Publiacqua.

Silvia Pieraccini
Featured image

I 60 Comuni-azionisti di Alia avevano già pregustato un ricco dividendo, in conseguenza dell’utile 2022 della società dei rifiuti della Toscana centrale che è più che raddoppiato (22,4 milioni, +126%). E invece quel dividendo pari a 28 milioni di euro, che è stato deliberato dall’assemblea nei giorni scorsi, per adesso rimarrà ‘congelato’. “Gli azionisti lo riceveranno appena ottenuto il relativo waiver degli istituti finanziari”, afferma criptico il comunicato con cui Alia annuncia la decisione.

Le banche hanno messo il veto

Interpellata, la società – che nel gennaio 2023 ha fuso per incorporazione Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana per avviare il progetto di creazione della Multiutility toscana – ha spiegato che i contratti finanziari in essere pongono vincoli alla distribuzione dei dividendi: tali vincoli “verranno rimossi tenuto conto dell’accresciuto rating creditizio della società post-fusione”. Dunque le banche per adesso impongono di tenere chiusi i cordoni della borsa, in attesa del miglioramento del merito creditizio e dunque del rischio di insolvenza. Miglioramento che, secondo le previsioni, dovrebbe realizzarsi proprio grazie alla fusione andata in scena nei mesi scorsi.

L’attesa per le mosse di Siena e Arezzo

Nel frattempo il percorso della Multiutility appare denso di ostacoli. Un passaggio fondamentale sarà il consolidamento o meno della società del gas Estra (per adesso Alia ha il 39,5%), che dipende dalle scelte di Siena, socio di Intesa spa (che ha il 25% di Estra) che oggi, 29 maggio, elegge il nuovo sindaco, e di Arezzo, socio forte di Coingas (che ha un altro 25% di Estra).

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

09 maggio 2025

OroArezzo si apre fra i timori delle aziende orafe

Leggi tutto
Impresa

08 maggio 2025

Human Company cresce, nel capitale entrano Hines e Clessidra

Leggi tutto
Impresa

07 maggio 2025

Payback dispositivi medici, il Tar respinge i ricorsi delle aziende (che ora si appellano al Consiglio di Stato)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci