Seconda acquisizione del mese di ottobre (dopo Trias), undicesima dall’inizio dell’anno 2023, dopo le 18 del 2022 e le 15 del 2021: Sesa, attraverso la controllata Var Group, ha acquisito il 60% di Soft System, società di Pordenone con 15 dipendenti, ricavi per circa 2,5 milioni di euro e un Ebitda margin del 20%. L’operazione, spiega il gruppo empolese dell’Ict, permette a Var Group di rafforzare le proprie soluzioni software proprietarie per il segmento dedicato alle Pmi.
Soft System sviluppa infatti software, applicazioni verticali e sistemi integrati per il segmento Pmi, offrendo soluzioni gestionali modulari (E2000, Produco, Soraia e Maia) che consentono di digitalizzare i processi ed efficientare la gestione aziendale, operando su tutto il territorio italiano, con un focus nel Triveneto. Dunque Var Group amplia la propria offerta di soluzioni software e di applicazioni verticali proprietarie, coprendo i principali distretti del Made in Italy (agroalimentare, vino, tessile, fashion, arredo, logistica, retail, pharma, meccanica) ed un perimetro di circa 800 dipendenti e ricavi di 100 milioni di euro attesi nell’esercizio al 30 aprile 2024 (+10% anno su anno).
Cresce in doppia cifra il software per le imprese
“Il mercato Small and Medium Enterprise sta affrontando la sfida della digitalizzazione, sempre più importante e pervasiva, ed ha necessità di soluzioni, consulenza e servizi efficienti e modulari in base alla dinamicità delle aziende”, affermano Francesca Moriani, amministratrice delegata di Var Group e Fabrizio Mangiavacchi, Head of Strategy Smb Software Solution di Var Group. “Proseguiamo il percorso di aggregazione di competenze – dichiara l’amministratore delegato di Sesa, Alessandro Fabbroni, commentando anche lui l’acquisizione -, accogliendo le risorse umane di Soft System nel gruppo Sesa e rafforzando così le nostre specializzazioni nel settore software per il segmento enterprise la cui domanda di digitalizzazione continua a crescere double digit anche nel corrente esercizio”. (lt)