15 giugno 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Scuola

23 settembre 2024

A Carrara, parte il corso per impiantisti specializzati

Sono aperte le iscrizioni al corso di Istruzione e Formazione tecnica Superiore MARMOTECH.

Studenti IFTS in aula

Studenti IFTS in aula

Per accedervi è necessario possedere un diploma di secondo grado, ma il corso IFTS Marmotech – Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali, per gli studenti che vi partecipano è completamente gratuito, perché finanziato dalla Regione Toscana e dal progetto Giovani Si attraverso il Fondo Sociale Europeo.

Il percorso formativo è stato pensato per il settore del marmo ma in realtà la figura professionale in uscita è trasversale a tutti quei comparti, dove vengono utilizzati macchinari e impianti industriali per la produzione automatizzata, come quello della meccanica, della nautica o della falegnameria.

L’obiettivo di Marmotech, infatti, è quello di formare tecnici in grado di svolgere operazioni di riparazione e manutenzione su impianti industriali di tipo meccanico ed elettrico; ma anche di verificare l’efficienza degli impianti di distribuzione dell’energia elettrica e l’efficienza energetica sia delle macchine utensili che delle centraline di comando dei macchinari. I tecnici formati, inoltre, saranno in grado di installare e configurare sistemi di controllo attraverso la programmazione di PLC.

La durata del percorso formativo

Il percorso avrà una durata complessiva di 990 ore. Le prime 594 ore saranno caratterizzate da lezioni teorico-pratiche in aula o in laboratorio dove i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire competenze tecnico-professionali, grazie ad esercitazioni e simulazioni, attraverso l’utilizzo di attrezzature e laboratori specifici. Le restanti 396 ore, infine, vedranno gli allievi impegnati in uno stage presso aziende del settore, al fine di consolidare ed incrementare le competenze tecnico-professionali ed entrare in contatto con il mondo del lavoro.

Il progetto formativo è gestito dall’agenzia formativa Teseo, in partenariato con Assoservizi Formazione, agenzia formativa di Confindustria Toscana Centro e Costa, l’Istituto Superiore “Galilei-Artiglio” di Viareggio, l’Università degli Studi di Firenze e l’azienda Euro Motor Service.

Le lezioni si terranno a Carrara nei laboratori messi a disposizione dall’Istituto superiore “D. Zaccagna“. (redtm)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Scuola

09 giugno 2025

Una app per recensire (e scegliere) le scuole vince il trofeo Eye Toscana a Firenze

Leggi tutto
Scuola

02 giugno 2025

Findomestic Camp 2025, vince una scuola di Lecce con idee per l’inclusione finanziaria

Leggi tutto
Scuola

20 maggio 2025

Edilizia: ecco le scuole toscane vincitrici del concorso Macroscuola

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci