22 gennaio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

02 gennaio 2025

Stefano Ricci in Arabia Saudita con la Supercoppa Italiana

La maison fiorentina ha realizzato il travel case in pelle, alluminio aeronautico e palladio per proteggere il trofeo.

Featured image

Quest’anno per la final four della Supercoppa Italiana a Riyadh non c’è la Fiorentina, che aveva partecipato un anno fa, ma un po’ di made in Florence c’è: la maison Stefano Ricci ha infatti realizzato un set di pelletteria coordinato per il trofeo che fino al 6 gennaio sarà conteso fra Inter, Atalanta, Juventus e Milan, le squadre vincitrici del campionato di Serie A e della Coppa Italia 2023/24, e quelle arrivate seconde nei rispettivi tornei. Il set comprende i vassoi portamedaglie, ma soprattutto il travel case che protegge la coppa, realizzato in alluminio aeronautico, rivestito in pelle di vitello con motivo ottagonale iconico del brand e completato da chiusure in palladio.

“Con il calcio esportiamo bellezza e passione”

“Il prestigio di poter accompagnare un trofeo importante come la Supercoppa Italiana – dichiara Filippo Ricci, direttore creativo di Stefano Ricci Spa – si unisce ai valori che la stessa rappresenta. La nostra azienda esprime una italianità totale in termini di produzione e creatività nel design e nello stile. Con questa collaborazione ci presentiamo al grande pubblico del calcio mondiale con un doveroso rispetto per condividere la passione che unisce milioni di persone. L’accordo raggiunto con i vertici della Lega Serie A è risultato pertinente con la nostra visione di internazionalità, in particolare perché questa fase finale si tiene a Riyadh, capitale della Arabia Saudita, paese nel quale abbiamo recentemente inaugurato l’avveniristico Sindalah Yacht Club by Stefano Ricci a Neom”.

“L’occasione di disputare delle grandi partite all’estero ci consente di valorizzare il calcio italiano e le nostre squadre, ma è anche una bella occasione per promuovere le eccellenze del Paese e i valori che rappresentano”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Lega Serie A, Luigi De Siervo, osservando che Stefano Ricci è “una grande firma italiana molto apprezzata nei nuovi mercati e in particolare in tutto il Medio Oriente. La splendida custodia accoglie e arricchisce la Supercoppa Italiana, rappresentando inoltre il design e la tradizione che sanno rivolgersi al futuro propri del Made in Italy. Con questa prestigiosa collaborazione la Serie A si conferma come un vero soft power del Paese in grado di esportare bellezza e passione nei territori più strategici a livello internazionale”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

21 gennaio 2025

La Via del Tè apre nella Galleria Subalpina di Torino e punta a 10 milioni di ricavi

Leggi tutto
Industria

21 gennaio 2025

Lucca, l’industria cartaria in allarme per l’aumento dei costi energetici (ma la soluzione ci sarebbe)

Leggi tutto
Industria

20 gennaio 2025

Beko Europe, il 30 gennaio nuovo round al Mimit per Siena (e gli altri)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci