13 ottobre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

26 settembre 2025

Startup: tre toscane protagoniste al Nest Climate Campus 2025

Le tre giovani imprese di Pistoia, Pisa e Lucca e hanno presentato progetti innovativi. Ecco chi sono le tre realtà.

Featured image

Tre startup della Toscana – Ager Oliva, Ganiga Innovation e Terra Innovatum – hanno rappresentato l’eccellenza dell’innovazione sostenibile toscana al Nest Climate Campus 2025 di New York, evento internazionale dedicato al clima e all’ambiente.

La presenza delle realtà toscane è stata guidata dall’Agenzia ICE e dal Consolato Generale d’Italia a New York, in collaborazione con Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed Ecomondo, fiera internazionale dedicata all’economia circolare.

Ecco i tre progetti delle imprese toscane

Sono tre i progetti toscani premiati al Nest Climate Campus 2025:

Ager Oliva (Pistoia) propone un modello di gestione sostenibile degli uliveti che permette a cittadini e aziende di “adottare” ulivi a distanza, ricevendo olio extravergine certificato e monitorando tutte le fasi della produzione tramite una piattaforma digitale. L’iniziativa ha recuperato oltre 4mila ulivi, contribuendo alla manutenzione del patrimonio olivicolo regionale.

Ganiga Innovation (Bientina, Pisa) ha presentato sistemi robotici basati su intelligenza artificiale capaci di riconoscere rifiuti e sprechi alimentari in tempo reale. I dati raccolti vengono certificati tramite blockchain. Le soluzioni sono già operative in aeroporti e mense, con effetti significativi sul riciclo e sulla riduzione degli sprechi.

Terra Innovatum (Lucca) ha portato il primo micro reattore nucleare modulare al mondo, con combustibile a basso arricchimento e componenti pronti all’uso. Il progetto è pensato per essere disponibile a livello commerciale entro il 2028.

Il Nest Climate Campus rappresenta una delle principali occasioni internazionali per discutere di sostenibilità, energia pulita e innovazione ambientale. La partecipazione italiana ha permesso di mostrare come le aziende della Toscana siano attive nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica, senza concentrarsi su aspetti promozionali o pubblicitari. (ap)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

16 settembre 2025

Startup, Bottle-Up chiude round da 1,5 milioni di euro

Leggi tutto
Startup

02 settembre 2025

Premio Innovazione Toscana: il 23 settembre saranno svelati i vincitori

Leggi tutto
Startup

12 agosto 2025

Startup in Toscana: ecco a chi rivolgersi per far partire un’idea innovativa

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci