22 gennaio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

05 dicembre 2024

Sammontana valuta nuove acquisizioni e rinvia l’ipotesi Borsa

Parla il presidente Leonardo Bagnoli: “Lavoriamo all’integrazione con Forno d’Asolo, faremo di tutto per crescere”.

Leonardo Testai
Featured image

“Quando uno lavora per crescere è normale che lavori anche per cose così prospettiche come la quotazione in Borsa”, ma “al momento stiamo facendo un’integrazione delle due aziende”, Sammontana e Forno d’Asolo, “stiamo vedendo altre acquisizioni, e quindi non stiamo lavorando in questo momento alla quotazione”. Così Leonardo Bagnoli, presidente di Sammontana Holding, traccia l’orizzonte di breve-medio periodo dell’azienda empolese, impegnata nella fusione con Forno d’Asolo, nel nuovo assetto che vede il fondo Investindustrial entrare a far parte della nuova realtà, con una quota di minoranza ma condividendo responsabilità nella governance.

Dopo l’ok dell’Antitrust alla fusione con Forno d’Asolo, Bagnoli ha spiegato che “abbiamo tanti obiettivi, e quello di crescere internazionalmente è sicuramente un obiettivo”. Anche se il 2024 si è rivelato un anno complicato: “Il contesto non è facile – ha detto il presidente di Sammontana -, ma siamo pronti a fare di tutto per crescere, per fare andar bene il nostro sviluppo all’estero in particolar modo, nel tenere come mercato principale l’Italia, nell’Horeca, nel canale moderno, e vedremo che cosa riusciremo a fare”.

“Le acquisizioni future diventeranno BCorp come noi”

Se la Borsa è un obiettivo futuro non prossimo, la certificazione BCorp conseguita proprio in questi giorni “è un altro obiettivo importante”, ha aggiunto Bagnoli, “perché il fondo che è entrato in Sammontana, in minoranza, è anch’esso BCorp, e abbiamo stabilito proprio con il fondo che tutte le aziende che acquisiremo diventeranno tutte BCorp, per cui questo è un presupposto per noi fondamentale”. Non solo: “Non c’è mai stato nessun membro della famiglia che non fosse entusiasta al 100% di questo tipo di percorso”, puntualizza Bagnoli.

Infatti, secondo il presidente dell’azienda, “l’obiettivo primario di Sammontana è quello di passare l’azienda di generazione in generazione, quindi c’è di mezzo anche il passaggio generazionale. Una mattina ci siamo svegliati e ci siamo chiesti che senso avesse dare ai nostri figli un’azienda migliore dal punto di vista economico, se poi è inserita in un ambiente inquinato, quindi fare qualcosa per l’ambiente è diventato fondamentale, è diventato una missione personale della famiglia. Questo obiettivo che abbiamo raggiunto è un punto di partenza, perché la certificazione BCorp è la miglior certificazione a livello mondiale per le aziende che operano nel campo della sostenibilità ambientale e sociale: bisogna sempre migliorare da questo punto di vista”.

Autore:

Leonardo Testai

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

21 gennaio 2025

Lucca, l’industria cartaria in allarme per l’aumento dei costi energetici (ma la soluzione ci sarebbe)

Leggi tutto
Industria

20 gennaio 2025

Beko Europe, il 30 gennaio nuovo round al Mimit per Siena (e gli altri)

Leggi tutto
Industria

15 gennaio 2025

Sammontana vuole crescere all’estero e raddoppiare il fatturato

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci