19 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

18 luglio 2025

Moda: il salone Maredamare compie 18 anni e festeggia con 200 collezioni beachwear

La rassegna si è trasfromata da fiera locale a piattaforma internazionale. Attesi compratori da mezzo mondo. Il ruolo del ‘fuorisalone’.

Featured image

Compie 18 anni Maredamare, il salone internazionale organizzato dalla società Underbeach che mette in mostra – dal 19 al 21 luglio alla Fortezza da Basso di Firenze – le tendenze beachwear dell’estate 2026. Quasi 200 i marchi che presentano le collezioni di costumi, accessori e abbigliamento mare, in arrivo da tutto il mondo. Gli spazi espositivi si sono ampliati, “a conferma del posizionamento del salone nel panorama europeo e internazionale”, spiegano gli organizzatori, che ora aspettano compratori da Stati Uniti, Canada, Irlanda, Kazakistan, oltre che da Russia e ex repubbliche sovietiche, Grecia, Francia, Croazia, Svizzera, Belgio, Spagna, Germania, Polonia, Repubblica Ceca e dalle principali boutique italiane.

Diciotto anni di crescita

“Diciotto anni di crescita costante hanno trasformato Maredamare da manifestazione locale a evento globale – affermano gli organizzatori -. La vera svolta strategica è stato il rafforzamento dei buyer in arrivo dall’estero, grazie anche al supporto dell’Agenzia Ice”. In questa edizione si è deciso di identificare con un’apposita grafica le aziende che hanno avviato progetti di sostenibilità come l’utilizzo di materiali riciclati, processi produttivi a basso impatto ambientale, impiego di energie rinnovabili, tracciabilità della filiera o iniziative di economia circolare. “Maredamare è diventato molto più di un evento fieristico – spiega il direttore generale di Underbeach, Raffaella Petrossi – oggi è una piattaforma internazionale che connette idee, persone e mercati. Ogni edizione rappresenta un’opportunità concreta per il settore di crescere insieme, con uno sguardo sempre più aperto al futuro e al mondo”.

Il fuorisalone contagia tutta Italia

Ad anticipare il salone torna anche Fuordacqua, il progetto nato nel 2023 per portare l’energia creativa della rassegna direttamente nei punti vendita di tutta Italia con eventi fuorisalone; il gran finale sarà a Firenze durante Maredamare con due serate esclusive.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

19 luglio 2025

Confindustria Toscana Sud rilancia l’allarme infrastrutture

Leggi tutto
Territorio

18 luglio 2025

Aeroporto di Siena, Enac Servizi presenta un progetto di rilancio da 34,5 milioni

Leggi tutto
Territorio

16 luglio 2025

Verso le elezioni: il voto in Toscana costerà più di 12 milioni di euro

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci